- Oggi non ho pulito casa.
- Non vado di corpo da tre giorni.
- Oggi ho mangiato un gelato, un pacco intero di Oro Ciock ed ora sto per divorare un pacchetto di caramelle gommose.
- L'Inghilterra è l'unico paese in cui si guida sul lato sinistro.
- Se si usa troppo detersivo nel lavaggio, si contribuisce al consumismo e all'anti-ambientalismo.
- Quando vedo serie di capelli lunghi e neri, la mia incolumità mentale corre gravi rischi.
- Quest'estate eviterò le spiagge affollate per mettere in mostra il meno possibile il mio culo molle.
Informazioni personali

- Simona Giorgino
- Insegnante di inglese appassionata di scrittura e di fotografia e profondamente innamorata degli animali. Questo blog è un ampio rifugio in cui condivide passioni, letture, riflessioni, novità sui suoi libri e molto altro. INSTAGRAM: @simona_giorgino (profilo autrice), @photosfromthewind (profilo fotografico).

sabato 30 aprile 2011
venerdì 29 aprile 2011
- Il mio guardaroba è sempre più ricco in estate.
- Ho terminato il sesto capitolo del mio romanzo.
- Oggi non sono potuta andare al lavoro.
- Domani devo mettere un paio di lavatrici.
- Stamattina ho comprato un paio di orecchini da Bijou Brigitte.
- Ho deciso di tirare fuori le scarpe estive anche se oggi ha grandinato.
- Stasera ho acceso per la prima volta il forno per cuocerci una pizza e alla fine ha attaccato la ventola e io temevo che da un momento all'altro sarebbe esploso tutto.
- Su Sky ho i canali della BBC e di Al Jazeera.
- Quando io e P. litighiamo, a me passa subito e a lui resta per tutta la notte.
- Lunedì ho appuntamento dal dottore.
- Mi devo far crescere la peluria per andare dall'estetista e strappare via tutto.
- Mi sono stati regalati vari cellulari ma io resto fedele al mio vecchio Nokia coi tasti consumati e con l'audio basso.
- So scrivere i messaggi alla velocità della luce e senza guardare la tastiera.
- Il mio Labello sta finendo.
- Mi fa ridere quando gli uomini imitano le donne.
- Assumo troppe kilocalorie al giorno.
- Da settembre palestra.
- Oggi non sono potuta andare al lavoro.
- Domani devo mettere un paio di lavatrici.
- Stamattina ho comprato un paio di orecchini da Bijou Brigitte.
- Ho deciso di tirare fuori le scarpe estive anche se oggi ha grandinato.
- Stasera ho acceso per la prima volta il forno per cuocerci una pizza e alla fine ha attaccato la ventola e io temevo che da un momento all'altro sarebbe esploso tutto.
- Su Sky ho i canali della BBC e di Al Jazeera.
- Quando io e P. litighiamo, a me passa subito e a lui resta per tutta la notte.
- Lunedì ho appuntamento dal dottore.
- Mi devo far crescere la peluria per andare dall'estetista e strappare via tutto.
- Mi sono stati regalati vari cellulari ma io resto fedele al mio vecchio Nokia coi tasti consumati e con l'audio basso.
- So scrivere i messaggi alla velocità della luce e senza guardare la tastiera.
- Il mio Labello sta finendo.
- Mi fa ridere quando gli uomini imitano le donne.
- Assumo troppe kilocalorie al giorno.
- Da settembre palestra.
Desigual, mon amour!
Mi rendo conto che quando entro da Desigual devo sforzarmi di contenere il mio entusiasmo.
Stamattina, in giro con Daniela (un esemplare appartenente alla classe delle sorellacee), sono finita nella Coin di Lecce, ed esattamente nel reparto Desigual.
Ne sono uscita con un sapore molto amaro in bocca, giacché non ho potuto comprare nulla.
Mi sono innamorata di:
- una gonna che inizia in jeans e termina in stoffa a fantasia di fiori;
- un vestitino molto estivo che batte sul rosso;
- tutte le borse.
Ma al Desigual di Porto Cesareo mi è capitato di vedere articoli ancora più interessanti: debbo assolutamente andarci con qualcuno che porti sempre con sè una credit card ;)!
Questo post è in:
cose di cui non te ne può fregar de meno,
Desigual
giovedì 28 aprile 2011
Mosso+corto e scarpe di stagione!
Mosso + corto
Stamattina ho provato a cambiare un po' i capelli. Ho semplicemente cercato di muoverli un po' usando la schiuma. Be', devo dire di ritenermi soddisfatta del risultato, anche perché averli sempre e solo in una maniera stanca. Corti e mossi: mi pare un'ottima combinazione!
Stamattina ho provato a cambiare un po' i capelli. Ho semplicemente cercato di muoverli un po' usando la schiuma. Be', devo dire di ritenermi soddisfatta del risultato, anche perché averli sempre e solo in una maniera stanca. Corti e mossi: mi pare un'ottima combinazione!
Il mosso, l'ondulato, il riccio... mi è sempre piaciuto. Ma Natura mi ha dato una criniera liscissima (che io ho reciso). Per muoverli un po', devo usare la schiuma. Appiccicosi di schiuma, inoltre, si legano meglio (al naturale, invece, sfuggono a qualsiasi tentativo di "raccoglimento"), quindi potrei anche applicare qualche fiore, un codino, un fermaglietto, senza il timore che una folata di vento faccia fuoriuscire pelucchi a destra e a manca. Mi pare che con la schiuma, insomma, possa permettermi più giochini con i capelli e apparire di conseguenza diversa.
Lo avevo già fatto in passato, ma quando avevo i capelli di due metri non ottenevo lo stesso risultato.
Scarpe di stagione
Ho inoltre il solito dilemma della stagione: scarpe e non più scarpe.
In primavera si sa, indossare le scarpe chiuse diventa insopportabile, indossare quelle aperte può apparire esagerato. Vi prego, non ditemi che esistono le "scarpe di primavera" perché è una cosa che non accetto e ho un rifiuto psicologico al riguardo. Come sono queste "scarpe di primavera"? Ho solo capito che per me sull'argomento non esistono vie di mezzo: o scarpe completamente chiuse o scarpe completamente aperte. Non ho scarpe che vadano bene per la mezza stagione. Mi immagino un bel decolletè con un po' di ditone fuori, ecco, quella potrebbe andare benone, ma io non parlo di scarpe da "uscita", bensì scarpe "per tutti i giorni", da usare per salire e scendere dall'autobus, o per fare pezzi di strada a piedi in pieno pomeriggio. Insomma, qualcosa che non sia tacco dodici, ma che non sia neanche tacco quattro perché non sopporto (su di me, per lo meno) quelle scarpe col tacchetto piccolo piccolo (o tacco o non tacco, non mi piace quel tacchetto che ti aggiungono giusto per contentino).
L'argomento scarpe-primavera è molto complicato, così come quello gonna-calze-primavera.
L'anno scorso ero la prima ad aver messo fuori le scarpe estive, e difatti quel giorno che indossai i primi sandaletti piovve ed arrivai a casa con i piedi completamente inzuppati.
È sempre un vero dilemma!
martedì 26 aprile 2011
Trame di romanzi, trame di vita.
Non so se sia meglio avere tutto o non avere niente sotto controllo. Se avere una trama o non averne alcuna.
affinché l'obiettivo sia raggiunto (se non proprio con "ricercata perfezione", resta sempre che il tutto deve coincidere e avere nessi logici, il che un po' scoccia) e se quella perfezione non arriva, è possibile che al posto suo arrivi la stanchezza. A volte mi stancavo dei miei scritti quando li consideravo ancora troppo lontani dall'obiettivo iniziale e lasciavo perdere tutto. In fondo, la perfezione arriva di rado, o forse non arriva mai, perché di perfetto non c'è nulla. Quindi, se non mi impongo nessun obiettivo (nessuna trama) di conseguenza non punto a nessuna perfezione. E probabilmente ne verrà fuori qualcosa di migliore!
Avere una trama precisa certe volte non mi fa raggiungere il mio obiettivo finale. Non averne alcuna, mi permette di arrivare molto, molto lontano.
Che ciò sia valido anche nella vita di tutti i giorni?
Io mi rendo conto, per esempio, che quando scrivo vien fuori roba migliore se non organizzo il mio lavoro, mentre se mi metto a organizzarlo, probabilmente non arrivo alla fine.
È più o meno ciò che mi sta succedendo di recente con un nuovo romanzo in stesura. Impormi una trama non mi ha mai aiutato a portare a termine i lavori (quelli lunghi!). Attualmente mi sto dedicando a un romanzo e, proprio per il fatto di non essermi imposta nulla, sta procedendo in maniera... serena. Sono partita a scriverlo con certe idee vaghe per la testa. Le uniche cose certe erano che la protagonista sarebbe stata una donna, che avrei scritto in prima persona e che avrei sviluppato una probabile storia al modo di quel genere che tanto mi piace, ironico, attuale e leggero. E tutto questo non l'ho "deciso", è stato solamente spontaneo. Per il resto, non mi sono imposta assolutamente nulla. In pratica ho iniziato che non sapevo neppure cosa andavo a scrivere. Come quando si prende la macchina e si va senza una meta: probabilmente, tra qualche chilometro, avrai trovato un bellissimo mare o un angolino di mondo che vale la pena di visitare.
I primi cinque capitoli che ho scritto sono stati proprio così: una gita all'avventura. Sono venuti di getto (una sorta di stream of consciousness) senza una trama e, per dirla tutta, probabilmente senza neanche l'idea di farne un romanzo o, se l'idea di farne un romanzo c'era, non avevo alcuna trama in mente.

La trama si sta formando solo strada facendo. Ora, dato che la storia sta prendendo una sua forma e un suo andazzo, sto incominciando a "pianificare" alcuni eventi e so già cosa mi aspetto dallo sviluppo della storia: questo non mi aggrada. Temo che in questo modo rischio di deviare e di non procedere nel modo "più adeguato" alle aspettative. In passato, sapere quello che dovevo scrivere, avere una trama da seguire, non mi permetteva di essere spontanea, mi perdevo tra limiti e imposizioni. Scrivere una tal cosa mi sembrava non andasse mai bene ai fini dello sviluppo della storia. Per questo motivo, quando mi rendo conto di essermi creata in mente delle aspettative sul mio romanzo attuale, cerco di scacciarle via o di non considerarle una priorità. Voglio che proceda nel modo in cui è cominciato: spontaneamente. Quando avrà raggiunto una maturità tale da potermi finalmente imporre una "fine" e delle aspettative, allora potrò tornare ad avere un impatto "razionale" sulla storia e ad avere ben in mente la direzione verso cui procedere.
Sarà che avere un obiettivo fisso per la testa ti porta a fare tutto con ricercata perfezione
Avere una trama precisa certe volte non mi fa raggiungere il mio obiettivo finale. Non averne alcuna, mi permette di arrivare molto, molto lontano.
Che ciò sia valido anche nella vita di tutti i giorni?
Questo post è in:
di tutto e un po',
propositi di vita,
riflessioni,
scrivere
sabato 23 aprile 2011
Ultimi acquisti
Ieri ho avuto un raptus di follia e, in quel mentre, ho acquistato una borsa orrenda ed un paio di stivaletti estivi. Non avrei mai indossato in vita mia nè l'una nè l'altra cosa se stamattina non le avessi cambiate con altra merce di cui, al contrario, sono estremamente soddisfatta.
Quindi, aggiungendo soltanto una somma modesta di differenza, ho preso i due seguenti articoli:
La foto non fa affatto giustizia a queste scarpe, ma vi assicuro che sul piede creano un effetto straordinario e non vedo l'ora di indossarle! Non so se si capisce, ma le fasce sono elasticizzate, quindi sono aderentissime sul piede.
La borsa mi sembra tipo "west", molto carina, enorme, resistente e un bel colore.
Auguri di buona Pasqua!
Questo post è in:
acquisti,
idee abbigliamento,
storie di ordinaria follia
Foto foto foto!
Flowers&colours - S. Giorgino |
Fiori e colori - S. Giorgino |
Strada alberata - S. Giorgino |
Daisy - S. Giorgino |
Daisy&daisy - S. Giorgino |
E ancora vicoli - S. Giorgino |
English excercises - S. Giorgino |
Flowers and the City - S. Giorgino |
From the sea - S. Giorgino |
Into the light - S. Giorgino |
On the lake - S. Giorgino |
Rome - S. Giorgino |
Silhouette sulla città - S. Giorgino |
The tower - S. Giorgino |
Towers - S. Giorgino |
Vecchi vagoni abbandonati - S. Giorgino |
Vecchia barca - S. Giorgino |
Vecchie mura - S. Giorgino |
I miei scatti sono anche su
giovedì 21 aprile 2011
Cambio di stagione!
Bene ragazzi, ho appena finito di sistemare la seconda lavatrice della giornata e di stendere la prima: sto lavando (sto facendo lavare dalla lavatrice, piuttosto) tutto il mio guardaroba estivo per il famoso ed atteso cambio di stagione!!! Amo questo momento (di solito è l'unica volta in cui stravolgere completamente l'ordine del mio armadio non mi scoccia). Ho messo via tutta la roba invernale (ho tenuto solo lo stretto necessario per gli ultimi giorni) ed ho tirato fuori tutta quella estiva! Fa sempre un certo effetto. E pare incredibile, ma tutti gli anni è come se ci dimenticassimo di quello che abbiamo conservato la scorsa estate. Ci sono alcuni capi che mi dimentico ogni anno di avere! Quando li incontro, durante il cambio di stagione, mi si illuminano gli occhi come se non li avessi mai visti in vita mia! In quella magliettina verde con le paillettes, per esempio, ho fatto faville e quasi dimenticavo d'averla! Invece eccola qui, e noto che si sposa a meraviglia con il coprispalle verde smeraldo che ho acquistato da Terranova quest'inverno! E così potrei anche indossarla adesso, senza attendere il pieno dell'estate!
Per fortuna i vestiti estivi non occupano molto spazio, quindi riuscirò a risolvermi con tre lavatrici più qualche lavaggio a mano.
Inoltre, se in inverno ho potuto fare un considerevole scarto del mio guardaroba dando via molte cose inutilizzate, mi rendo conto che per il guardaroba estivo questo è meno possibile. Non c'è cosa che non potrei potenzialmente indossare! Quindi riflettevo sull'impossibilità di far entrare tutto nel mio armadio, che non è grande quanto quello che avevo l'anno scorso.
Devo farmi venire in mente qualcosa di geniale. Per esempio, potrei privare P. di un'abbondante metà del suo armadio.
Gli uomini dovrebbero, piuttosto, concedercela di diritto, non trovate? Infondo, i loro armadi non sono sempre più poveri e vuoti rispetto ai nostri?!
Questo post è in:
cazzate varie,
storie di ordinaria follia
mercoledì 20 aprile 2011
Amo le silhouette!
lunedì 18 aprile 2011
Partenza-ritorno
Domani partenza :(.
Anche se conto di tornare qui molto presto :).
Dunque, sono in fase preparazione-partenza... Anche 9 giorni fa lo ero. Ma era la partenza-andata, non la partenza-ritorno. Ricordate la mia euforia?
Oggi, invece, non oso proferir parola sul fatto che domani partirò, come volessi nasconderlo a me stessa.
Ma domattina dovrò preparare le valigie, quindi prima o poi dovrò affrontare la realtà :(.
Comunque, tornerò molto presto.
E intanto qui lascio bei ricordi della prima settimana perugina ed uno splendido panorama che rivedrò sicuramente a breve. E, inoltre, il parchetto immerso nel verde qui di seguito fotografato.
Buonanotte!
Una bella giornata di primavera - S. Giorgino |
In the park - S. Giorgino |
I miei scatti sono anche su
domenica 17 aprile 2011
"Gite" e foto
Weekend di "gite". Beh, insomma, non proprio gite. Ma per me è sufficiente uno zainetto sulle spalle (sulle spalle di P. ovviamente), una camminata di un'oretta e qualche foto ai monumenti per definirla "gita".
Sabato ho visitato Roma credo per la terza volta in vita mia - insomma, diciamo che più che averla visitata ho camminato zoppicando su un piede sinistro indolenzito fingendomi interessata al "Museo delle bandiere delle Forze Armate italiane" mentre con la mente volavo su via del Corso chiedendomi "Ci sarà Desigual?". Comunque io e il mio piede ce l'abbiamo fatta anche a questa sfacchinata (abbiamo passato due ore per Roma e sei ore in treno).
Oggi invece è stata la volta di Assisi. Sono rimasta davvero colpita da questo paese. E' meraviglioso! Pan per i miei denti, direi, con tutti quei vicoli antichi da fotografare, tutta quella pietra rustica, quelle alture da cui si vedono panorami mozzafiato... un sogno!
Ecco alcune delle foto "artistiche" venute fuori dall'archivio di questo weekend.
Colombi - S. Giorgino |
"E questa che vuole?" - S. Giorgino |
Scorci ad Assisi - S. Giorgino |
Vicoli - S. Giorgino |
Il Colosseo - S. Giorgino |
Gabbiano su fontana - S. Giorgino |
Flowers&Colosseo - S. Giorgino |
Sky - S. Giorgino |
I miei scatti sono anche su
venerdì 15 aprile 2011
Buonanotte...
...con due scatti ricavati da un archivio più o meno vecchio.
Loving birds - S. Giorgino |
Palms - S. Giorgino |
I miei scatti sono anche su
Buongiorno ragazzi!
A quanto pare il tempo si sta risistemando. In questi ultimi giorni qui a Perugia c'è stato cattivo tempo, quindi non ho potuto fare nulla di interessante (a parte organizzare le mie foto)! Oggi c'è nuovamente il sole. Quindi, ricominciano le "gite" fuori delle porte della città! Abbiamo intenzione di visitare Assisi e dintorni. Prendiamo anche in considerazione Gubbio (che ho già visitato una volta qualche anno fa e mi ricordo che è splendida!). Sono comunque tutte occasioni per fare tanti scatti!! ;)
Ma lo faremo domani e domenica, quando avremo tutto il giorno a nostra disposizione. Questo pomeriggio, invece, probabilmente finiremo in centro, a Perugia, dove infondo ci sono andata una sola volta (noi in realtà abitiamo in una frazione).
Ho tutto il viso impregnato di cera di Cupra (si sta assorbendo a fatica): avrò esagerato nella dose? E' incredibile quanto io sia patologicamente smisurata (avete mai conosciuto qualcuno che cucina un chilo e mezzo di pasta per quattro persone?).
Buona giornata a tutti!
Questo post è in:
cose di cui non te ne può fregar de meno,
nullezze
giovedì 14 aprile 2011
Da un archivio un po' meno recente
E ancora foto! ;)
Sentieri 2 - S. Giorgino |
Omaggio alla natura - S. Giorgino |
Ombre di città - S. Giorgino |
Une belle journée - S. Giorgino |
Sagome nel sole - S. Giorgino |
Sunset on the lake - S. Giorgino |
Sentieri - S. Giorgino |
Squarci sul mare - S. Giorgino |
I miei scatti sono anche su
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca per argomento
0111 edizioni
(23)
accessori
(20)
accessori dipinti a mano
(9)
acquisti
(29)
Amazon
(5)
amore
(5)
Angela Bianchini
(3)
animali
(3)
Anno Nuovo
(1)
annunci
(4)
Anteprime di libri
(27)
Antonietta Agostini
(1)
Arredamento e idee casa
(1)
arte
(36)
Artesottoilsole
(1)
Articoli
(1)
Associazione Adolescenti e cancro
(1)
Associazione culturale G.a.i.a.
(10)
Associazione Un Ponte per Anne Frank
(1)
Auguri
(1)
autori
(94)
autori emergenti
(32)
autori esordienti
(68)
autunno
(5)
Avon
(1)
Avvisi
(3)
Beauty
(2)
bellezza
(4)
benessere
(3)
Biennale del Salento
(1)
Booktrailer
(2)
borse
(12)
borse dipinte a mano
(3)
Bottega Verde
(2)
Braccialini
(1)
Butterfly Edizioni
(11)
Candele
(1)
cani
(3)
case editrici
(8)
categorie maschili
(3)
cazzate varie
(69)
Chick-lit
(2)
Cinema
(1)
Citazioni
(1)
Città
(6)
Città del Libro 2012
(2)
Come fiocchi di neve
(1)
community
(1)
concorsi
(5)
Copertine di libri
(3)
Corsi di scrittura
(1)
cose di cui non te ne può fregar de meno
(77)
cose mie
(140)
cose strane
(5)
creare
(1)
creatività
(11)
curiosità
(13)
Desigual
(7)
di tutto e un po'
(87)
dipinti
(6)
diritti d'autore
(2)
Divagazioni
(2)
domande su Blogger o Blog
(1)
donne case e disastri
(16)
e-book
(7)
Elena Ferrante
(1)
Emily Dickinson
(1)
estate
(2)
Estratti
(2)
eventi
(8)
Facebook
(2)
Fai bei sogni
(1)
Famiglia
(1)
film e cortometraggi
(1)
Film e recensioni
(7)
Filosofia
(1)
Fotografia
(8)
fotografie
(37)
Giardini fioriti
(2)
giochini
(5)
Giornale di Puglia
(1)
Giveaway
(18)
Gli angeli non hanno memoria
(1)
Gli oleandri
(1)
H&M
(1)
Hanùl
(17)
Haruki Murakami
(1)
I bordi imprecisi del cuore
(2)
I vostri racconti!
(1)
idee abbigliamento
(16)
idee capelli
(7)
Il Blog
(12)
Il Giorno della Memoria
(1)
Il salotto di Simo
(142)
Ilaria Goffredo
(2)
illustrazioni
(1)
immagini
(9)
Inglese
(1)
Insegnamento
(3)
Inside Out
(1)
interviste
(65)
Inverno
(1)
Invia il tuo racconto!
(13)
Jeans e cioccolato
(32)
L'amica geniale
(1)
L'ultimo tramonto a Bangkok
(2)
La bottega dei libri incantati
(2)
La Fornace
(3)
lavoro
(1)
Le Chat Gourmand
(1)
Le labbra tue sincere
(1)
Le nostre distanze
(4)
Lecce
(3)
Lecceprima
(1)
leggere
(11)
Leonid Afremov
(3)
Letteratura
(9)
lettura
(8)
Lezioni di arabo
(2)
Libreria
(1)
libri
(162)
Link utili
(1)
Lo sapevate che...
(5)
lugubrazioni mentali
(31)
Mai baciare il tuo ex
(1)
Massimo Gramellini
(1)
Maurizio Monte
(2)
Milano
(11)
Mille vie fino a te
(2)
mostre
(4)
Musicoterapia
(1)
Narcissus
(1)
Natale
(9)
Neve di Praga
(1)
Never let me go
(1)
Newton Compton
(5)
Non c'è nulla di ordinario nell'ordinario
(1)
novità
(41)
nullezze
(35)
ordini online
(5)
pagine dal vento
(56)
Parchi
(1)
Passo Domani
(3)
Perugia
(4)
Photos from the wind
(1)
Pittura
(7)
Poesia
(1)
poesie
(23)
Poesie e racconti d'autore
(2)
Pollice verde
(1)
portafogli dipinti a mano
(2)
Premiazioni
(11)
presentazioni letterarie
(4)
primavera
(2)
promozione
(79)
promozioni
(1)
propositi di vita
(41)
Prossime uscite
(2)
psicologia
(1)
pubblicare
(73)
pubblicazioni
(5)
pubblicità
(29)
Puglia
(1)
Puuung
(1)
Quel ridicolo pensiero
(14)
Racconta la tua storia e vinci un premio
(4)
racconti
(28)
racconti di vita quotidiana
(27)
recensioni
(43)
ricordi
(12)
riflessioni
(56)
risate
(6)
romanzi
(17)
romanzi d'esordio
(57)
Salento
(1)
Salman Rushdie
(1)
Sara Rattaro
(1)
scarpe
(1)
Scatti
(4)
Scrittura
(12)
scrivere
(58)
Scuola
(6)
Segnalazioni
(26)
Sei dove batte il cuore
(5)
Sei dove sussulta il cuore
(14)
Self-publishing
(1)
Sentimenti
(1)
Shaila
(1)
Simona Giorgino
(32)
sinossi
(1)
Sondaggi
(2)
Sophie Kinsella
(6)
storie di attualità
(4)
storie di ordinaria follia
(74)
StreetLib
(1)
studiare
(2)
Teatro
(1)
TFA
(1)
The Pink Cafè
(1)
Thomas Kinkade
(1)
Tiziana Iaccarino
(5)
Toscana
(1)
Traduzioni
(1)
università
(4)
Verde
(2)
viaggi e partenze
(20)
video
(8)
vita
(20)
www.hanulstyle.com
(3)
Archivio blog
-
▼
2011
(254)
-
▼
aprile
(33)
- Trova la frase sbagliata!
- - Il mio guardaroba è sempre più ricco in estate.
- Desigual, mon amour!
- Mosso+corto e scarpe di stagione!
- Trame di romanzi, trame di vita.
- Ultimi acquisti
- Foto foto foto!
- Cambio di stagione!
- Amo le silhouette!
- Partenza-ritorno
- "Gite" e foto
- Buonanotte...
- Buongiorno ragazzi!
- Da un archivio un po' meno recente
- E ancora foto! ;)
- Altri scatti!
- Dopo una mattinata tra...
- Collezione Desigual primavera-estate 2011
- Alcuni scatti
- Borse Desigual
- Un po' di Perugia
- Giubbino di jeans + vestitino
- DESIGUAL (ogni articolo è unico!)
- Un buongiorno tutto... cioccolatoso!
- Aria d'estate e... partenza!
- Wuthering Heights - Kate Bush
- Per un momento...
- Ancora la fase pre-partenza: TO DO anti-dimenticanze
- Compere pre-partenza
- C'è chi arriva, e c'è chi PARTE... a breve!!!
- Paranoia da post-pulizie
- Come si laveranno mai i... tappeti??
- Momento relax
-
▼
aprile
(33)