Scritta scorrevole

"Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further" (T. Carlyle)

Informazioni personali

La mia foto
Insegnante di inglese appassionata di scrittura e di fotografia e profondamente innamorata degli animali. Questo blog è un ampio rifugio in cui condivide passioni, letture, riflessioni, novità sui suoi libri e molto altro. INSTAGRAM: @simona_giorgino (profilo autrice), @photosfromthewind (profilo fotografico).

Visualizzazione post con etichetta Simona Giorgino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simona Giorgino. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2019

E-book "I bordi imprecisi del cuore" GRATIS per il periodo natalizio




GRAZIE DI CUORE a tutti coloro 
che lo stanno scaricando!

Da oggi l'e-book I bordi imprecisi del cuore è disponibile GRATIS 
su tutti gli store online!

BUONE FESTE A TUTTI!


[Cartaceo disponibile a soli 12,99 euro.]




SINOSSI


Nell’assolato Salento, al mercatino di Santa Caterina, ogni estate Dalia vende le sue candele artigianali. Accanto a lei ci sono Ismael e il suo stand etnico, Milena e Chiara, esperte di cosmetici, e la bella Olga, che realizza gioielli di cartapesta. Ma la nuova stagione è destinata a riservare delle sorprese, a partire dall’arrivo di un nuovo vicino di bancarella, Omar, che vende libri usati. Omar riesce a integrarsi subito nella comitiva, eppure c’è qualcosa di misterioso in lui, i suoi occhi sono sfuggenti, il suo cuore è uno scrigno inaccessibile. Dalia, incastrata anche lei nel ricordo di un amore tormentato, percepisce le angosce del ragazzo e si avvicina a lui. Così, tra confidenze, rivelazioni e momenti magici all’insegna dell’amicizia, la stagione procede serena.
Ma una sera di fine agosto, l’incanto di quell’estate si interrompe bruscamente: una festa in spiaggia, il mare in tempesta, una disgrazia inattesa. Una disgrazia che, tuttavia, annienta e dona al tempo stesso, perché è proprio grazie a essa che Dalia incontra Luca, un ragazzo venuto da lontano, deciso a rimettere ordine nella sua vita. I due, intenzionati a fare luce sugli ultimi eventi, intraprendono insieme un appassionante viaggio nel passato. Una vicinanza che guarisce le ferite, un amore, timido ma intenso, che sembra risanare il cuore. Ma entrambi dovranno fare i conti con Omar, una presenza struggente e irrinunciabile, il fiume che separa due sponde e, al tempo stesso, il ponte che le unisce.




Simona




giovedì 12 dicembre 2019

I bordi imprecisi del cuore, di Simona Giorgino - booktrailer, sinossi e qualche curiosità



I bordi imprecisi del cuore è uscito il 9 dicembre scorso in versione e-book (la versione cartacea sta per arrivare!). Scritto l'estate scorsa, l'ho poi lasciato riposare per un bel po' a causa degli impegni lavorativi che non mi hanno permesso di dedicarci del tempo, ma non appena è giunta l'estate, per l'appunto, mi ci sono rimessa sopra con una passione incontrollata e l'ho terminato, rifinito, perfezionato.
Poi, a Settembre, è arrivata "l'avventura inglese" (eh già, quante cose dovrei raccontarvi! Promesso: scriverò un post appositamente sull'Inghilterra, dove mi sono momentaneamente trasferita) e ho dovuto rimettere da parte il romanzo un'altra volta.
Ma in Inghilterra ho trovato l'ambiente perfetto per tornare a scrivere: seduta a una finestra che mi ha tanto ispirato, che mi offriva la visuale di una schiera di affascinanti cottages, ho ulteriormente rifinito il romanzo, l'ho editato, ed è in terra anglosassone che ho trovato il titolo e la copertina, è qui che ho scritto una sinossi difficilissima, la più difficile di tutte le sinossi scritte finora, perché sì, questo romanzo è molto più di quello che ho potuto inserire nella trama. Era impossibile racchiudere questa storia in poche righe: ho dovuto fare una selezione.
Ma la storia è di più: non è solo una storia d'amicizia e d'amore, è anche una storia sul perdono e sugli affetti familiari, una storia sulla necessità di esprimere i propri sentimenti prima che sia troppo tardi, una storia di terra e di radici, una storia sul passato che annienta, sui sensi di colpa, sulla voglia di tornare ad amare - in tutti i sensi. 

Aspetto con grande trepidazione il momento in cui stringerò tra le mani la mia prima copia cartacea...

Intanto, però, se volete, QUI potete acquistare l'e-book.


GRAZIE di cuore a chi lo leggerà
e BUONA LETTURA!


SINOSSI

Nell’assolato Salento, al mercatino di Santa Caterina, ogni estate Dalia vende le sue candele artigianali. Accanto a lei ci sono Ismael e il suo stand etnico, Milena e Chiara, esperte di cosmetici, e la bella Olga, che realizza gioielli di cartapesta. Ma la nuova stagione è destinata a riservare delle sorprese, a partire dall’arrivo di un nuovo vicino di bancarella, Omar, che vende libri usati. Omar riesce a integrarsi subito nella comitiva, eppure c’è qualcosa di misterioso in lui, i suoi occhi sono sfuggenti, il suo cuore è uno scrigno inaccessibile. Dalia, incastrata anche lei nel ricordo di un amore tormentato, percepisce le angosce del ragazzo e si avvicina a lui. Così, tra confidenze, rivelazioni e momenti magici all’insegna dell’amicizia, la stagione procede serena.
Ma una sera di fine agosto, l’incanto di quell’estate si interrompe bruscamente: una festa in spiaggia, il mare in tempesta, una disgrazia inattesa. Una disgrazia che, tuttavia, annienta e dona al tempo stesso, perché è proprio grazie a essa che Dalia incontra Luca, un ragazzo venuto da lontano, deciso a rimettere ordine nella sua vita. I due, intenzionati a fare luce sugli ultimi eventi, intraprendono insieme un appassionante viaggio nel passato. Una vicinanza che guarisce le ferite, un amore, timido ma intenso, che sembra risanare il cuore. Ma entrambi dovranno fare i conti con Omar, una presenza struggente e irrinunciabile, il fiume che separa due sponde e, al tempo stesso, il ponte che le unisce.






Simona





giovedì 5 luglio 2018

"Sei dove batte il cuore" esce oggi nelle librerie e negli store online!




...perché poi, all'improvviso, uno dei tuoi sogni più grandi
diventa una meravigliosa realtà.
E tu non ci credi:
ti giri e ti rigiri il libro tra le mani,
annusi le pagine fresche di stampa,
ammiri la copertina,
sbirci più volte la tua biografia in fondo al libro,
e niente, è successo davvero,
non c'è niente da fare.
Il tuo libro è uscito con Newton Compton.
Quel grande sogno, quello che ti accompagnava
sin da quando eri solo una ragazzina, si è realizzato.


La voglia di lanciarmi in questa nuova, incredibile avventura
è tanta. 
In questa avventura che comincia a partire da oggi.
5 luglio 2018: una data che sicuramente porterò sempre nel cuore.


Sei dove batte il cuore
da oggi in libreria e negli store online.




Grazie di cuore a chiunque lo acquisterà.




Simona



lunedì 2 luglio 2018

L'arrivo delle prime copie cartacee di "Sei dove batte il cuore"!

Mi arriva un pacco "inatteso". Corro giù a ritirarlo e lo guardo con la coda dell'occhio mentre firmo la ricevuta al corriere. Infine riesco a leggere il mittente: Newton Compton Editori. Emetto un gridolino di euforia, il corriere mi lancia un'occhiata ma non si scompone più di tanto (sarà abituato!), e quindi mi lascia il pacco. 
I secondi in ascensore sono infiniti, ma finalmente rientro in casa. Cliff, il mio cane, pensa che mi sia arrivata una pizza e mi salta attorno esagitato e con la bava alla bocca. 
Corro a prendere delle forbici e mi metto all'opera. L'emozione mi impedisce di capire come si apre la scatola, ma non demordo, infilzo il cartone, una volta, e un'altra volta, fino a che, strappando gli ultimi pezzi rimasti appesi con l'eleganza di un muratore alle prese con del cartongesso, finalmente le vedo: le prime copie cartacee di Sei dove batte il cuore. Mi commuovo, mentre Cliff cerca di infilarsi nella scatola alla ricerca di qualcosa di commestibile.

Poi, ovviamente, come tutte le volte che pubblico un libro, mi metto a leggerlo come se non l'avessi scritto io. Ma stavolta è accaduta una cosa strana: dopo le prime due righe sono scoppiata a ridere. Letteralmente. Una risata isterica, di pura incredulità dinnanzi a questa evidenza: allora non l'ho sognato! Sto davvero uscendo con la Newton!

Sei dove batte il cuore è finalmente tra le mie mani.

E da giovedì, se lo vorrete, potrà essere anche tra le vostre.

❤️Dal 5 luglio nelle librerie❤️

(In foto: la faccia di un cane che al posto di cibo ha trovato libri!).

____Grazie di cuore #newtoncompton ____



Simona


martedì 12 giugno 2018

"Sei dove batte il cuore" dal 5 luglio in tutte le librerie e store online!

Cari lettori,

sembra proprio che ormai ci siamo: 
l'avventura con Newton Compton sta per iniziare!
Sei dove batte il cuore arriva in tutte le librerie e store online 
il 5 luglio.

Sono emozionata e contenta. 
Un sogno che si realizza.





Scoprite di più sul sito della casa editrice!






Simona


venerdì 5 gennaio 2018

"Sei dove sussulta il cuore" prossimamente in libreria con Newton Compton!



Cari lettori,


finalmente posso svelarvi questo segreto che mi tenevo dentro da almeno due mesi. Sì, be', aspettavo il momento giusto per dirlo e il segreto è proprio quello lì, spiattellato nel titolo senza tatto né preamboli, una novità (per me speciale) legata a quel nome - Newton Compton - che appartiene a una casa editrice che io personalmente ho sempre seguito e di cui ho comprato diversi libri, libri che ho letto e adorato e che riponevo nella mia libreria senza mai immaginare che un giorno quella stessa casa editrice avrebbe pubblicato anche me

Per chi non conoscesse Sei dove sussulta il cuore (clicca qui per qualche curiosità sul libro) stiamo parlando del mio terzo romanzo, che ho autopubblicato a settembre scorso e che per diverso tempo è rimasto in classifica nei principali store online. Già quello per me era una grande soddisfazione, accedere a StreetLib e veder crescere ogni giorno di più il numero dei download. Ma evidentemente la soddisfazione più grande a mia insaputa doveva ancora arrivare. Ed è arrivata dopo circa due mesi dall'autoppubblicazione: la Newton Compton, nella persona di Alessandra Penna (la loro editor), che ringrazio dal più profondo del cuore, mi contattava per la valutazione del romanzo e poi... poi mi veniva proposto di pubblicare con loro!

Una grande soddisfazione, un sogno che si realizza, un momento indimenticabile. 

Sei dove sussulta il cuore mi ha regalato infinite emozioni, sin da quando era ancora soltanto un pensiero confuso che vagava per la testa. L'ho scritto poco dopo la fine di un'importante fase della mia vita. Come forse ricorderete, ero stata fuori per lavoro e ritornavo a casa con la voglia matta di scrivere una nuova storia. E scriverla è stato sublime, come sublime - sempre - è il momento della scrittura e della creazione. Ho amato i personaggi che si ribellavano a me e che si inventavano da soli, ho amato averlo ambientato a Milano, una città straordinaria che mi è rimasta nel cuore, e scrivere di Lei mi ha permesso di rivedere luoghi, momenti, ricordi, illudendomi di non essere mai andata via. Mi ha regalato infinite emozioni anche quando l'ho concluso e riletto, e poi quando ho deciso di autopubblicarlo, affacciandomi per la prima volta sul panorama del self-publishing. Emozione pura, ancora, quando il corriere ha suonato il campanello e mi ha consegnato le prime copie cartacee, aprire il pacco, annusare le pagine fresche di stampa... E infine lei, l'emozione più grande: il contatto da Newton Compton e la proposta di pubblicazione

Non potrò mai dimenticare il giorno in cui venivo contattata da loro. Era una giornata uggiosa, all'ora di pranzo. Io ero ai fornelli e con il vapore i vetri si erano appannati. Poi, con il mestolo immerso nel sugo di pomodoro sentivo il suono dello smartphone che annunciava l'arrivo di un'e-mail. Non intendevo leggerla subito, dal momento che ero impegnata a cucinare, volevo solo sbirciare per verificare chi fosse, ma la scritta comparsa nell'oggetto del messaggio mi fece "sussultare il cuore", per l'appunto, e mi tenne incollata al cellulare! Inutile dire che quel sugo fu il più buono che avessi mai cucinato in vita mia! :D

Niente, così, giusto per chiacchierare un po'. Giusto per farvi sapere quanto sia contenta. E quanto mi senta di ringraziare tutti voi, tutte le persone che hanno comprato il libro, che lo hanno letto e magari anche commentato. Un ringraziamento speciale, poi, a quella cerchia di lettori fedeli, che non si perdono mai un solo mio scritto, e tifano per me, mi sostengono, credono nella mia penna e apprezzano la mia scrittura. GRAZIE DI CUORE, avete tutti contribuito alla realizzazione di questo sogno!





N.B. Alla luce di questa novità, devo comunicarvi che la versione da me autopubblicata NON ESISTE PIÙ, è stata ritirata dal commercio perché, appunto, quest'anno uscirà la nuova edizione con Newton Compton. Non si sa ancora quando, e non vedo l'ora mi venga comunicata la data ufficiale di pubblicazione! 

Ovviamente vi terrò sempre aggiornati, ma se volete seguirmi più "da vicino", cercatemi su Instagram (@simonagiorgino), su cui ho un profilo dedicato sia alle mie pubblicazioni sia ai miei scatti fotografici!










Un saluto a tutti,
Simona






sabato 4 novembre 2017

Quando due amori si uniscono: fotografia e libri.


Che poi, 
a parte la fotografia e i libri,
in questi scatti ci sono anche loro: 
le candele.
Altro amore della mia vita. 
:)

___________
Copyright Simona Giorgino



















Copyright Simona Giorgino
____________






Simona




lunedì 30 ottobre 2017

Video "Sei dove sussulta il cuore"



«Ho cambiato idea» è la sua risposta schietta e immediata. «È facile parlare così quando non ci sei. Il problema emerge quando sono con te. Perché vedi, tu sei incredibile, mi fai… mi fai trasalire, mi provochi qualcosa di inspiegabile, come se ti piazzassi proprio qui, dove sussulta il cuore.»


Da "Sei dove sussulta il cuore".





Simona



sabato 28 ottobre 2017

E-book "Sei dove sussulta il cuore" GRATIS su AMAZON!

Super notizia per gli "amazoniani"! 
Da oggi fino al 6 novembre
l'e-book "Sei dove sussulta il cuore"
può essere scaricato GRATIS
su AMAZON!

Che aspettate? ;)







GRAZIE




Simona




domenica 22 ottobre 2017

E-book "Sei dove sussulta il cuore" GRATIS fino a domenica!


Comunicazione di servizio.

Cari lettori,
per chi ancora non lo avesse scaricato
e avesse voglia di farlo,
l'e-book di "Sei dove sussulta il cuore"
sarà GRATIS per tutta la settimana,
da oggi fino a domenica prossima,
sulla maggior parte degli store online!

Be', un'ottima occasione per approfittarne!

Grazie a tutti.










Simona






giovedì 19 ottobre 2017

La scrittura mi salva.


Scrivere è indispensabile. 
La scrittura mi sconvolge, 
mi travolge, mi coinvolge, 
mi mostra la strada. 
La scrittura mi salva. 

(Simona Giorgino)







Simona



domenica 15 ottobre 2017

"Sei dove sussulta il cuore" arriva sul Giornale di Puglia!


Un articolo-recensione per il mio 
"Sei dove sussulta il cuore
sul Giornale di Puglia


BARI - Dalla mente creativa di Simona Giorgino, una giovane pugliese, insegnante di inglese, nasce “Sei dove sussulta il Cuore”, il suo nuovo romanzo, dove paure latenti, casualità e una buona dose di coraggio caratterizzano la protagonista Tessa, che dopo la fine di una lunga relazione con il suo storico fidanzato, decide di trasferirsi a Milano. Qui, può finalmente svolgere la professione per cui ha a lungo studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Situazioni vissute in un limbo dal quale la protagonista non riesce e non vuole uscire. Un ritrovarsi tra un odi et amo verso la quotidiana realtà del cupo ambiente meneghino, (“Forse Milano mi ha semplicemente fatto un incantesimo da cui è impossibile tornare indietro. E intanto continuo a scrivere di Lei nei miei romanzi”), e una voglia nascosta di lasciarsi alle spalle la monotonia della vita di tutti i giorni, sopita dal suo dedicarsi totalmente al lavoro. Scelta per necessità, quest’ultima, che la opprime, fino a neutralizzarla. [...]








Simona




venerdì 6 ottobre 2017

Dove trovare "Sei dove sussulta il cuore": e-book e cartaceo!

Comunicazione di servizio:

"Sei dove sussulta il cuore" è ora disponibile anche in versione cartacea!

Pertanto, ricapitolando:
il libro è disponibile su qualsiasi store online
sia in versione e-book (nel formato che preferite)
sia in versione cartacea!

Vi ricordo, inoltre, che la versione cartacea 
può anche essere ordinata comodamente in qualsiasi libreria fisica!



Vi lascio come al solito un paio di link:







SINOSSI

Alla fine della storica relazione con il suo ex ragazzo, Tessa si trasferisce a Milano per svolgere la professione per cui ha studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Assunta presso una comunità di accoglienza, Tessa si dedica totalmente al lavoro dimenticandosi di vivere la vita, fino a quando, a partire da quello che sembrava essere solo un temporale passeggero in un normalissimo lunedì pomeriggio, le cose per lei cominciano inaspettatamente a cambiare. L’incontro fortuito con un fascinoso quanto sfuggente commercialista, l’arrivo in comunità di un ospite ribelle e dal passato misterioso e un impegnativo trasloco in un nuovo appartamento nella periferia milanese saranno la chiave che aprirà nuovamente la porta del suo cuore, tenuta chiusa per troppo tempo. Così, tra segreti scoperti casualmente, serate trascorse presso antiche osterie dall’aspetto pittoresco e un viaggio in Puglia dal sapore tutto familiare, Tessa si troverà a dover fare i conti con i suoi tormenti sentimentali e a prendere delle decisioni che cambieranno il corso della sua vita.









Simona



giovedì 28 settembre 2017

Tra pochissimi giorni anche in libreria!

Cari lettori,

come vi avevo già anticipato, vi informo che tra pochi giorni "Sei dove sussulta il cuore" sarà disponibile anche in versione cartacea!
Sarà possibile comprarlo in qualsiasi store online, e anche ordinarlo in tutte le librerie fisiche!

Lo so, lo so, gli e-book sono una straordinaria invenzione e io stessa non mi faccio problemi a leggere un libro in versione digitale (ne ho letti tanti, continuerò a farlo e possiedo un e-reader), però capisco chi non può proprio fare a meno del libro tradizionale! Anche a me piace particolarmente, non lo nego. 
E soprattutto non vedo l'ora di poter avere fra le mani la prima copia del mio nuovo romanzo!









Simona





Intervista a Simona Giorgino su "Sei dove sussulta il cuore" per il sito The Pink Cafè

Cari lettori,

oggi voglio segnalarvi l'intervista che la scrittrice Tiziana Iaccarino 
mi ha fatto per il bellissimo sito letterario The Pink Cafè

Rispondo a diverse domande, 
a partire da cosa ho combinato negli ultimi anni, 
dagli impegni che non mi hanno permesso di pubblicare prima, 
sino a parlare, ovviamente, di "Sei dove sussulta il cuore", svelandone alcune cosette!

Se siete curiosi, correte a leggerla cliccando qui
Ne vale la pena perché così potrete visitare il loro bellissimo sito! ;)








Simona



lunedì 25 settembre 2017

La foto di una lettrice e di un... lettore molto speciale! :D

Ciao a tutti!
Oggi volevo condividere con voi la foto 
che mi è stata mandata da una lettrice (la mitica Antonietta Agostini)
che ha scaricato "Sei dove sussulta il cuore".





A parte il fatto che mi pare la foto sia uscita proprio bene,
con il gatto in penombra e il mio libro ben in luce all'interno dell'e-reader,
amo troppo questa creatura felina che sembra quasi
essersi impossessata del mio libro!
Be'... spero la storia sia di suo gradimento! :D


E voi? Avete già avuto modo di leggere la trama e vedere se può interessarvi?
Lo trovate su tutti gli store online al prezzo di 99 centesimi!




Simona




sabato 23 settembre 2017

Dove trovare e come leggere "Sei dove sussulta il cuore".

"Sei dove sussulta il cuore", di cui ho svelato alcune curiosità in questo post, è stato pubblicato solo due giorni fa, il 21 settembre. 

Come sa chi mi segue da tempo, qualche anno fa ho pubblicato dei romanzi dello stesso genere - contemporaneo e sentimentale - con la 0111 Edizioni (in questa pagina ci sono tutte le mie pubblicazioni), ma questa volta, prima di proporlo a qualche casa editrice, magari più in là, ho voluto provare il self-publishing. Ero davvero molto curiosa di vivere l'esperienza dell'autopubblicazione e, per farlo, ho scelto il portale StreetLib (ex Narcissus), che me lo ha pubblicato (in e-book) nel giro di poche ore.

Tra qualche giorno, inoltre, sarà disponibile anche la versione cartacea, reperibile su tutti gli store online e ordinabili presso qualsiasi libreria fisica!



Intanto vi do informazioni sulla versione digitale: il prezzo dell'e-book è di soli 0,99 centesimi, ed è disponibile su tutti gli store online.

Vi lascio giusto qualche link, ma potete trovarlo ovunque:

- IBS


L'e-book è disponibile in diversi formati (epub, pdf, mobi). Naturalmente su Amazon lo si può leggere sul Kindle. Inoltre Amazon vi fa leggere gratuitamente anche una corposa anteprima!






SINOSSI e BIOGRAFIA DELL'AUTRICE



Alla fine della storica relazione con il suo ex ragazzo, Tessa si trasferisce a Milano per svolgere la professione per cui ha studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Assunta presso una comunità di accoglienza, Tessa si dedica totalmente al lavoro dimenticandosi di vivere la vita, fino a quando, a partire da quello che sembrava essere solo un temporale passeggero in un normalissimo lunedì pomeriggio, le cose per lei cominciano inaspettatamente a cambiare. L’incontro fortuito con un fascinoso quanto sfuggente commercialista, l’arrivo in comunità di un ospite ribelle e dal passato misterioso e un impegnativo trasloco in un nuovo appartamento nella periferia milanese saranno la chiave che aprirà nuovamente la porta del suo cuore, tenuta chiusa per troppo tempo. Così, tra segreti scoperti casualmente, serate trascorse presso antiche osterie dall’aspetto pittoresco e un viaggio in Puglia dal sapore tutto familiare, Tessa si troverà a dover fare i conti con i suoi tormenti sentimentali e a prendere delle decisioni che cambieranno il corso della sua vita.




Simona Giorgino. Nata in provincia di Lecce nel 1986, insegna inglese nella scuola secondaria ed è da sempre appassionata di scrittura. Negli anni ha accumulato un numero imprecisato di poesie e racconti, e nel 2012 ha esordito con il suo primo romanzo, “Jeans e cioccolato”, seguito, l’anno successivo, da “Quel ridicolo pensiero”, entrambi pubblicati dalla 0111 Edizioni. Con la stessa casa editrice ha pubblicato l’e-book “Shaila”, mentre “Mille vie fino a te” è un racconto apparso nel 2015 sulla rivista letteraria “La Fornace” di Galatina. 
“Sei dove sussulta il cuore” è il suo nuovo romanzo.











Simona 




venerdì 22 settembre 2017

"Sei dove sussulta il cuore": il nuovo romanzo di Simona Giorgino! Informazioni e curiosità.



Questa è l'immagine di copertina che ho scelto, dopo giorni di ricerca matta e disperata, per il mio nuovo romanzo. E anche per il titolo, Sei dove sussulta il cuore, sono andati via giorni. Giorni trascorsi a fare lunghe liste di possibili titoli, e a cercare di farmene venire qualcuno in mente la sera, prima di addormentarmi, fino ad arrivare a scavare tra i versi di mie vecchie poesie.
Insomma, è proprio vero, mi capita di riuscire a scrivere l'intero romanzo in poco tempo, e poi invece casco come una pera cotta su copertina e titolo! Mi succede ogni volta che finisco di scrivere un libro... Chissà se mai un giorno sarò in grado di inventare un titolo e scegliere una copertina velocemente e a cuor leggero!

Intanto Sei dove sussulta il cuore è terminato definitivamente. Ho incominciato la stesura intorno al 22-23 agosto, e il 14 settembre già scrivevo l'ultima parola! 
Il fatto è che questo romanzo mi ha preso davvero molto. L'ho scritto con una tale furia che sembravo posseduta su quel computer! :D Pazienza, è andata così. È andata che ogni giorno mi svegliavo col pensiero e con la gioia di dover scrivere. Il mio con il romanzo era un vero e proprio appuntamento d'amore

Diversamente dagli altri romanzi scritti finora, stavolta per scrivere ho adottato una strategia diversa. Le altre volte scrivevo senza ben sapere come sarebbero andati a finire, senza farmi nessuna scaletta e avendo solo delle idee vaghe per la testa. 

Questa volta, sebbene abbia sempre iniziato a scrivere un po' "a caso", senza quasi neanche immaginare che trama volessi metter su, già al secondo capitolo cominciava a farsi spazio la "certezza" di come la storia dovesse continuare. Così, quasi come una naturale conseguenza, mi sono fatta una "scaletta" dei capitoli e di quello che volevo succedesse in ciascuno di essi. Una vera e propria novità per me! E devo dire che mi sono trovata benissimo e che se la mattina avevo tutta quella fretta di mettermi a scrivere, era anche perché sapevo già che cosa dovessi scrivere. Mi dicevo: "Che bello, oggi nel romanzo succede questo e quest'altro... Oggi tizio combina questo e caio quest'altro...". Insomma, era un vero e proprio appuntamento con i personaggi!

E a proposito di questo, la "scaletta" di cui sopra mi ha fatto confermare una cosa che già pensavo da parecchio tempo: l'imprevedibilità della scrittura è meravigliosa! Io lo so che quando si scrive un romanzo, i personaggi della storia prendono letteralmente vita propria e fanno un po' quel che cavolo gli pare. Quando, cioè, credi di poter seguire una traiettoria precisa, quando pensi che il racconto debba andare verso una determinata direzione, improvvisamente può capitare un imprevisto e, per come la storia si sta evolvendo, può capitare di dover cambiare qualcosa nella narrazione. Questo è il motivo per cui nei romanzi precedenti non ho neanche afferrato l'idea di farmi una scaletta, ma questa volta è venuta praticamente spontanea.

A un certo punto di Sei dove sussulta il cuore, quindi, mentre io cercavo di seguire scrupolosamente la famosa scaletta, un paio di personaggi si sono letteralmente ribellati! Non volevano proprio saperne di prendere la direzione che io avevo stabilito per loro! Sbraitavano, mi minacciavano! Facevano seriamente quello che volevano!
Quindi sono stata per un po' nel dubbio riguardo a come continuare la storia a un certo punto: come mi ero imposta all'inizio del romanzo, o come i personaggi mi chiedevano di farlo?
Alla fine, dopo non poco combattimento, non mi sono lasciata sopraffare e ho continuato per la mia via, rispettando un mio ideale di scrittura che, spero, possa rivelarsi un risultato piacevole. Altrimenti chi li sente quei personaggi?! :D

Infine, vi parlo brevemente dell'ambientazione. Chi ha seguito il mio blog lo sa bene: mi sono innamorata di Milano quando ci sono stata per lavoro negli ultimi anni. Con questa esperienza alle spalle, non potevo che ambientare il romanzo nella meravigliosa capitale lombarda, il che ha contribuito tantissimo a farmi provare, man mano che scrivevo, la bellissima illusione di essere ancora lì!


Per il resto che dire? Ah, già, vorrete conoscere la trama!
Eccola qui:



SINOSSI

Alla fine della storica relazione con il suo ex ragazzo, Tessa si trasferisce a Milano per svolgere la professione per cui ha studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Assunta presso una comunità di accoglienza, Tessa si dedica totalmente al lavoro dimenticandosi di vivere la vita, fino a quando, a partire da quello che sembrava essere solo un temporale passeggero in un normalissimo lunedì pomeriggio, le cose per lei cominciano inaspettatamente a cambiare. L’incontro fortuito con un fascinoso quanto sfuggente commercialista, l’arrivo in comunità di un ospite ribelle e dal passato misterioso e un impegnativo trasloco in un nuovo appartamento nella periferia milanese saranno la chiave che aprirà nuovamente la porta del suo cuore, tenuta chiusa per troppo tempo. Così, tra segreti scoperti casualmente, serate trascorse presso antiche osterie dall’aspetto pittoresco e un viaggio in Puglia dal sapore tutto familiare, Tessa si troverà a dover fare i conti con i suoi tormenti sentimentali e a prendere delle decisioni che cambieranno il corso della sua vita.







A breve i dettagli su come scaricare l'e-book.



Simona 









venerdì 25 agosto 2017

Due mesi a Lecce: fra il "pollice verde" e la stesura di un nuovo romanzo!

L'estate sta per finire, lo sento già nell'aria, nonostante nelle ultime ore sia tornato un caldo non indifferente. Sto vivendo in quel limbo tra l'estate e l'autunno, in quella sottile certezza che presto il tempo lascerà definitivamente spazio alla nuova stagione, portando freddo e voglia di lenzuola calde. 

Non sono qui a Lecce da molto tempo, a ben pensarci. Sono passati solo due mesi da quando sono rientrata da Milano, e sembra passata già un'eternità. Naturalmente ho ripreso a vivere la mia vita qui nella sua routine e nelle sue abitudini che mi sono ri-diventate familiari, ma se nei ritagli temporali torno a pensare a Milano mi viene un groppone di nostalgia. Mi mancano i posti che frequentavo, e in queste settimane ho maturato il pensiero di non aver salutato tutto e tutti degnamente. È come se ogni cosa fosse rimasta in sospeso, come se fossi scomparsa da un giorno all'altro senza lasciare traccia di me. Giorni fa ho persino fantasticato su un viaggio che mi porterebbe fino alla città meneghina e che mi farebbe rivivere luoghi e momenti, e che mi consentirebbe di "concludere" un ciclo che mi sembra sia rimasto aperto in qualche spiraglio.

In questi due mesi la mia estate è passata nella più totale tranquillità delle faccende quotidiane, a barcamenarmi tra lavori in casa, imbiancatura delle pareti nella quale io stessa mi sono orgogliosamente cimentata, sistemazione del terrazzo (diventato poi il mio piccolo angolo di paradiso, come mi ero promessa prima di tornare da Milano) e un immenso amore per le piante che mi ha portata a scoprirmi "pollice verde". Adoro prendermi cura delle mie piante, annaffiarle seguendo le loro naturali esigenze, senza strafare e senza mai dimenticarmi di nessuna di loro, analizzare il terriccio attraverso il quale mi comunicano se hanno bisogno di bere e studiare le caratteristiche di ciascuna di loro per essere certa di agire nel modo giusto; adoro vederle sparse a verdeggiare per casa, quasi commuovermi di fronte ai fiori che stanno per sbocciare, osservarle crescere, ma anche notare i loro malesseri e cercare di capire di che cosa hanno bisogno. Credevo non avrei mai avuto testa per starci dietro, per questo mi limitavo ad acquistare fiori finti. Ora i fiori finti mi sembrano così limitati, così brutti. Adoro ritagliarmi uno spazio della giornata da dedicare tutto alle mie piantine, che sembra siano lì ad aspettarmi, piccole, silenziose, pure e totalmente innocenti.

All'inizio della mia permanenza leccese mi sono anche affacciata timidamente sul mondo del découpage, anche se fra una cosa e l'altra non ho ancora avuto modo di approfondire questa simpatia. 

E infine, negli ultimissimi giorni, mi sono finalmente rimessa a scrivere. Aspettavo da tanto questo momento, e forse ho lasciato passare anche troppo tempo prima di riaprire quella porta che avevo socchiuso, ma ho in qualche modo dovuto aspettare che finissero tutti i lavori in casa per lasciare che l'ispirazione prendesse piede. Non me la sentivo, in effetti, di avviare la stesura di un racconto con rumori di trapani per casa, mobili smantellati e pareti da imbiancare, tutti lavori in cui poi ho partecipato col ruolo di co-protagonista.
Poi un giorno, alla fine dei lavori, mi sono finalmente seduta lì, ho aperto il file .doc che avevo temporaneamente nominato "nuovo romanzo" e le dita si sono messe a battere sulla tastiera come se non ci fosse un domani. 
Non ho ancora scritto molto, sono venuti su solo due capitoli, di cui il secondo ancora da rivedere, ma l'idea c'è, la storia sta prendendo piede e io sto ricominciando a vivere una bella sensazione che avevo quasi scordato: quella che si prova quando i tuoi personaggi prendono vita, e quando ti sembra di essere lì nel libro e di star vivendo i loro stessi tormenti e le loro gioie. Hanno tutti già un nome, una professione e un ruolo preciso. Le loro personalità si stanno formando strada facendo. Già combinano guai, si innamorano, piangono...
Non so che ne sarà di questo romanzo (oltretutto, gli impegni con i concorsi che ho sostenuto negli ultimi anni - TFA e Concorso Docenti - mi hanno fatto dimenticare di avere anche un altro romanzo nel cassetto, che per pigrizia non ho poi più proposto ad alcun editore e che quindi non ha mai visto la luce), di certo l'idea di pubblicare ancora non mi dispiace. Ma questa è una questione a cui penserò solo al momento giusto. Per ora m'importa solo di scrivere e di dare sfogo alla mia fantasia.

E poi chi lo sa dove arriverò con questa storia!? Adoro l'imprevedibilità della scrittura.  Adoro il fatto che lo scrittore creda di avere, a un certo punto, le idee chiare su come vuole continuare la storia, ma poi improvvisamente può verificarsi qualche cambiamento di programma. Spesso sono i personaggi stessi a dirottare il racconto verso un'altra direzione, oppure può capitare che le situazioni che si creano richiedano necessariamente una continuazione diversa da quella che ti eri originariamente imposto. Fra le altre cose, è questo che adoro della scrittura: la forza con cui ti trascina in una storia che, alla fine, non sei neppure tu a scrivere, ma una qualche parte di te che forse inconsciamente ha già deciso come andrà a finire.








Simona




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cerca per argomento

0111 edizioni (23) accessori (20) accessori dipinti a mano (9) acquisti (29) Amazon (5) amore (5) Angela Bianchini (3) animali (3) Anno Nuovo (1) annunci (4) Anteprime di libri (27) Antonietta Agostini (1) Arredamento e idee casa (1) arte (36) Artesottoilsole (1) Articoli (1) Associazione Adolescenti e cancro (1) Associazione culturale G.a.i.a. (10) Associazione Un Ponte per Anne Frank (1) Auguri (1) autori (94) autori emergenti (32) autori esordienti (68) autunno (5) Avon (1) Avvisi (3) Beauty (2) bellezza (4) benessere (3) Biennale del Salento (1) Booktrailer (2) borse (12) borse dipinte a mano (3) Bottega Verde (2) Braccialini (1) Butterfly Edizioni (11) Candele (1) cani (3) case editrici (8) categorie maschili (3) cazzate varie (69) Chick-lit (2) Cinema (1) Citazioni (1) Città (6) Città del Libro 2012 (2) Come fiocchi di neve (1) community (1) concorsi (5) Copertine di libri (3) Corsi di scrittura (1) cose di cui non te ne può fregar de meno (77) cose mie (140) cose strane (5) creare (1) creatività (11) curiosità (13) Desigual (7) di tutto e un po' (87) dipinti (6) diritti d'autore (2) Divagazioni (2) domande su Blogger o Blog (1) donne case e disastri (16) e-book (7) Elena Ferrante (1) Emily Dickinson (1) estate (2) Estratti (2) eventi (8) Facebook (2) Fai bei sogni (1) Famiglia (1) film e cortometraggi (1) Film e recensioni (7) Filosofia (1) Fotografia (8) fotografie (37) Giardini fioriti (2) giochini (5) Giornale di Puglia (1) Giveaway (18) Gli angeli non hanno memoria (1) Gli oleandri (1) H&M (1) Hanùl (17) Haruki Murakami (1) I bordi imprecisi del cuore (2) I vostri racconti! (1) idee abbigliamento (16) idee capelli (7) Il Blog (12) Il Giorno della Memoria (1) Il salotto di Simo (142) Ilaria Goffredo (2) illustrazioni (1) immagini (9) Inglese (1) Insegnamento (3) Inside Out (1) interviste (65) Inverno (1) Invia il tuo racconto! (13) Jeans e cioccolato (32) L'amica geniale (1) L'ultimo tramonto a Bangkok (2) La bottega dei libri incantati (2) La Fornace (3) lavoro (1) Le Chat Gourmand (1) Le labbra tue sincere (1) Le nostre distanze (4) Lecce (3) Lecceprima (1) leggere (11) Leonid Afremov (3) Letteratura (9) lettura (8) Lezioni di arabo (2) Libreria (1) libri (162) Link utili (1) Lo sapevate che... (5) lugubrazioni mentali (31) Mai baciare il tuo ex (1) Massimo Gramellini (1) Maurizio Monte (2) Milano (11) Mille vie fino a te (2) mostre (4) Musicoterapia (1) Narcissus (1) Natale (9) Neve di Praga (1) Never let me go (1) Newton Compton (5) Non c'è nulla di ordinario nell'ordinario (1) novità (41) nullezze (35) ordini online (5) pagine dal vento (56) Parchi (1) Passo Domani (3) Perugia (4) Photos from the wind (1) Pittura (7) Poesia (1) poesie (23) Poesie e racconti d'autore (2) Pollice verde (1) portafogli dipinti a mano (2) Premiazioni (11) presentazioni letterarie (4) primavera (2) promozione (79) promozioni (1) propositi di vita (41) Prossime uscite (2) psicologia (1) pubblicare (73) pubblicazioni (5) pubblicità (29) Puglia (1) Puuung (1) Quel ridicolo pensiero (14) Racconta la tua storia e vinci un premio (4) racconti (28) racconti di vita quotidiana (27) recensioni (43) ricordi (12) riflessioni (56) risate (6) romanzi (17) romanzi d'esordio (57) Salento (1) Salman Rushdie (1) Sara Rattaro (1) scarpe (1) Scatti (4) Scrittura (12) scrivere (58) Scuola (6) Segnalazioni (26) Sei dove batte il cuore (5) Sei dove sussulta il cuore (14) Self-publishing (1) Sentimenti (1) Shaila (1) Simona Giorgino (32) sinossi (1) Sondaggi (2) Sophie Kinsella (6) storie di attualità (4) storie di ordinaria follia (74) StreetLib (1) studiare (2) Teatro (1) TFA (1) The Pink Cafè (1) Thomas Kinkade (1) Tiziana Iaccarino (5) Toscana (1) Traduzioni (1) università (4) Verde (2) viaggi e partenze (20) video (8) vita (20) www.hanulstyle.com (3)

Archivio blog