Scritta scorrevole

"Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further" (T. Carlyle)

Informazioni personali

La mia foto
Insegnante di inglese appassionata di scrittura e di fotografia e profondamente innamorata degli animali. Questo blog è un ampio rifugio in cui condivide passioni, letture, riflessioni, novità sui suoi libri e molto altro. INSTAGRAM: @simona_giorgino (profilo autrice), @photosfromthewind (profilo fotografico).

Visualizzazione post con etichetta dipinti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dipinti. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2016

Come in un dipinto.

È venuto un forte vento freddo a buttare giù le foglie degli alberi, che fino a ieri avevano ancora le chiome colme di rosso e arancione. Questo forte vento freddo è venuto proprio da un momento all'altro, non ho avuto neppure il tempo di salutare l'autunno, è stato un istante: tornando nel parco per la consueta passeggiata l'ho ritrovato spoglio, verde, un po' gelido, seppur sempre meraviglioso nell'incanto della sua bellezza. 
Dipinto di Leonid Afremov.
Mi ero particolarmente affezionata a quelle stupende foglie che cadevano sul suolo creando immensi tappeti arancioni, e a quelle che ancora resistevano attaccate ai rami, e a quelle che svolazzavano nell'aria dopo improvvise folate di vento. Mi sentivo molto vicina a loro. L'autunno mi riempie il cuore di calore e di incanto. D'autunno mi sento particolarmente partecipe della natura, quella natura che un giorno rinascerà, ma non oggi, quella natura intrisa di un profondo senso di caducità imminente, quella natura che mi fa sentire nel mio habitat naturale, come se ne fossi una parte integrante, come se l'autunno fossi io. 
Quel parco è stato la prima cosa che ho visto quando sono arrivata qui quest'anno. Era impossibile non notarlo: si stagliava imponente sullo sfondo di un'elegante zona milanese, ed era come un potente richiamo al quale non potevo restare indifferente. Quel giorno il parco mi ha accolta con i suoi colori caldi e autunnali, con il porpora delle foglie, e con un cielo che preannunciava la sera fra il blu e le scie rosse del tramonto. 
L'ho scoperto piano piano, fra un impegno e un altro. Fino in fondo ci sono arrivata solo poco tempo fa. Ho fatto in tempo a catturarlo in mille foto, in tutte le pose e in tutti i colori che mi offriva, ma poi stamattina, improvvisamente, l'inverno lo ha trasformato. Si è portato via tutte le foglie, e i colori caldi, e i tappeti secchi, e il mio habitat naturale. Si è portato via il quadro impressionista in cui ogni volta avevo la sensazione di camminare, come se fossi una di quelle figure stilizzate dipinte da Leonid Afremov. Mi sentivo addosso una spennellata di colori ad olio. Chissà di che colore dipingerebbe i miei abiti Afremov, chissà che espressione mi metterebbe sul volto, chissà che cosa penserebbe spennellando la mia figura, e gli alberi, e la natura intorno a me.





Simona



lunedì 5 ottobre 2015

Thomas Kinkade, il Pittore della Luce.

Thomas Kinkade era un pittore statunitense cresciuto in California. Ci ha lasciato un'enorme collezione di meravigliosi dipinti a olio per poi scomparire, nel 2012, a soli 54 anni. Ma non definitivamente. Credo abbia lasciato una grande parte di sé nei suoi quadri, proprio come fanno tutti gli artisti che non scompaiono mai davvero, dal momento che la loro anima è impressa sulla tela di un quadro, fra le pagine di un libro o fra le melodie di una canzone.
Lo chiamavano "The Painter of Light" - il Pittore della Luce - e penso sia abbastanza evidente perché: dai suoi quadri emerge una luminosità straordinaria e paradisiaca, che sfuma i colori e dà al dipinto questa sensazione di evanescenza e idillio che, dopo averla provata, è difficile scrollarsi di dosso.


















Io personalmente l'ho conosciuto, ormai diverso tempo fa, trovando per caso sul web il dipinto che segue, raffigurante una strada di San Francisco. Mi ricordo vividamente la sensazione di non capire se fosse un quadro o una fotografia. Lì per lì pensai: "Forse è una fotografia su cui è stato applicato un effetto particolare". Ma poi, guardando meglio, decisi che si trattava di uno straordinario dipinto realizzato da un qualche pittore dotato di un meraviglioso Dono (non c'era scritto il nome dell'autore, quindi all'epoca rimasi all'oscuro dell'esistenza di questo grande talento, che, tra l'altro, ha ricevuto numerosi premi e ha anche collaborato con produttori di film di animazione per la realizzazione di fantastici sfondi). 




I dettagli dei suoi quadri sono troppo precisi e reali per non cadere, anche solo per un istante, nella tentazione di volersi immergere in quei paesaggi, in quelle città, in quelle strade così autentiche, in quegli scenari dipinti con così tanta maestria.








Simona



sabato 22 agosto 2015

Hanùl: collezione estate 2015 "Miss Summer" + ultime creazioni


Eccomi qui ad aggiornarvi sulle ultime creazioni di Hanùl




Con un po' di ritardo, vi presento finalmente l'ultima collezione!
Si chiama "Miss Summer" ed è ispirata agli straordinari anni '70
La collezione presenta articoli caratterizzati da colori caldi, 
da tratti forti che si imprimono nella mente, 
da figure floreali con contorni precisi e netti  
che danno l'esatta idea della manualità e della grande abilità 
che caratterizzano questo marchio,
dove la creatività e l'originalità
si accompagnano a un'impressionante precisione
e una ricercata cura dei dettagli.


Ecco qui alcune delle borse "Miss Summer" e, a seguire,
le parure abbinate, composte da collana, bracciale e orecchini.



Miss Carmela

Miss Sofia

Miss Amelia

Miss Luisa

Miss Rosa


 Ogni borsa Hanùl può essere accompagnata da un accessorio in pendant,
che può essere una collana, un bracciale o un paio di orecchini.
Eccone alcuni!















Volete vedere il video-trailer della Collezione?
Potrete ammirare le creazioni Hanùl indossate da una modella
bellissima, elegante e raffinata!
Basta cliccare su questo link:





Ovviamente Hanùl non si ferma proprio mai, 
e quindi, dopo aver lanciato la nuova collezione estiva,
ha realizzato molte altre creazioni nel corso dell'estate.
Non posso non condividerne alcune con voi,
 specialmente per il mio amore smisurato 
verso le cosiddette creazioni "Cartolina",
che ritraggono paesaggi e paesi lontani
che mi fanno venire, ogni volta, una voglia pazza di viaggiare!


 






Come si può non aver voglia di immergersi
in queste acque infuocate dal sole olandese?


Il mio personale amore per gli accessori "Cartolina"
non esclude, ovviamente, la bellezza delle altre fantasie.
Hanùl è anche altro, infatti: è fiori, romantiche gheishe,
patchwork, riproduzione dei grandi dipinti di tutti i tempi,
su borse, bijoux, portafogli,
ma anche scarpe, portachiavi, cover per cellulari...












Il tutto da scoprire sul sito ufficiale,
dove potrete vedere questo e MOLTO ALTRO!










Simona



sabato 15 agosto 2015

Puuung: l'Amore che si nutre di semplici gesti quotidiani.


Puuung è un'artista coreana che ha la grande capacità
di emozionare e far commuovere con le sue tenerissime illustrazioni.  
Trovo grandiosa la sua stupenda capacità di ritrarre, 
attraverso dei disegni che denotano una grande abilità artistica, 
i semplici gesti quotidiani di cui si nutre l'Amore. 




Puuung ritrae una coppia come tante altre in mille momenti diversi della loro vita insieme: 
fare colazione, guardare un film in tv, abbracciarsi prima di pranzo, 
leggere un libro insieme, andare a fare la spesa, uscire fuori a cena. 
Insomma, un amore privo di artifici, di grandi pretese, di sentimenti altisonanti,
un amore che si nutre di momenti di pura quotidianità 
che Puuung ritrae con una grande abilità, 
con colori caldi e autentici, un accenno di cityscape e un "home design" curato nei dettagli. 




Le coppie di Puuung si amano fuori e dentro casa, nei parchi, per le strade,
sotto agli alberi in fiore o a quelli spogli dell'autunno.
È un amore che non conosce tempo, spazio, piani, leggi particolari.





Ci vedo troppa tenerezza negli innamorati di Puuung. 
Non conosco l'età dell'artista, ma le scene che ritrae mi fanno pensare 
all'amore come lo immaginano, o lo sperano, i giovani cuori,
un amore puro, semplice, vero,
complice fino ai massimi termini,
quell'amore che non ha bisogno di chiedere,
che non deve sforzarsi mai perché la naturalezza della sua consistenza
è tale da non richiedere regole, pianificazioni o compromessi.
Quell'amore che rimane in piedi dopo le tempeste,
intatto e incontaminato. 




Due anime leggere e autentiche che si sono incontrate
e si sono amate senza condizioni di sorta.
Anime libere che non hanno nemmeno deciso di amarsi:
è successo e basta,
come succede il tramonto, l'alba, o il vento.




I disegni di Puuung sono una favola 
raccontata attraverso gli occhi di un'artista che denota
una profonda sensibilità 
e una dolcezza che trapela praticamente da ogni cosa che ritrae.
Gli innamorati di Puuung si amano sempre e comunque,
ovunque e in qualsiasi circostanza.
Condividono tutto, anche le stelle.







Poi ci sono gli abbracci, che nelle illustrazioni di Puuung 
non mancano mai. Abbracci tenerissimi che sanno di legame eterno,
di conforto, di consolazione,
sanno di un amore che è lì sempre e comunque,
qualunque cosa accada,
un porto sicuro, un grembo, un rifugio caldo
che ti protegge dal mondo e dalla sofferenza.








Gli innamorati di Puuung condividono la vita in profondità. 
Sembrano non poter fare a meno l'uno dell'altra
e in certi momenti di abbandono
sembrano parlare, parlare e parlare,
dire mille parole alla ricerca di un senso.
Un senso che poi è lì, fra quelle mura,
fra i libri, fra le grandi librerie, dietro alle ampie vetrate,
nelle tazze da latte, nei vasi dei fiori,
nella primavera, nell'estate, 
nelle sagome delle case che si stagliano lungo gli stradoni,
di sotto.












La loro casa è un rifugio dove corrono per ripararsi
quando fuori la tempesta divampa.
Nella loro casa c'è tutto il calore, l'amore, la tenerezza 
che ha salvato e continua a salvare i loro cuori dalle disgrazie e dalle sofferenze.
Non c'è altro posto dove vorrebbero essere.
Non c'è altro posto dove vorrebbero tornare sempre.




L'artista commenta così i suoi disegni:

"L'Amore è una cosa che tutti possono vedere,
ma a volte arriva silenziosamente, 
con gesti che facilmente si trascurano nella vita quotidiana.
Per tale ragione cerco di trovare il significato dell'Amore
nella vita di tutti i giorni e di esprimerlo attraverso l'arte".







Simona


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cerca per argomento

0111 edizioni (23) accessori (20) accessori dipinti a mano (9) acquisti (29) Amazon (5) amore (5) Angela Bianchini (3) animali (3) Anno Nuovo (1) annunci (4) Anteprime di libri (27) Antonietta Agostini (1) Arredamento e idee casa (1) arte (36) Artesottoilsole (1) Articoli (1) Associazione Adolescenti e cancro (1) Associazione culturale G.a.i.a. (10) Associazione Un Ponte per Anne Frank (1) Auguri (1) autori (94) autori emergenti (32) autori esordienti (68) autunno (5) Avon (1) Avvisi (3) Beauty (2) bellezza (4) benessere (3) Biennale del Salento (1) Booktrailer (2) borse (12) borse dipinte a mano (3) Bottega Verde (2) Braccialini (1) Butterfly Edizioni (11) Candele (1) cani (3) case editrici (8) categorie maschili (3) cazzate varie (69) Chick-lit (2) Cinema (1) Citazioni (1) Città (6) Città del Libro 2012 (2) Come fiocchi di neve (1) community (1) concorsi (5) Copertine di libri (3) Corsi di scrittura (1) cose di cui non te ne può fregar de meno (77) cose mie (140) cose strane (5) creare (1) creatività (11) curiosità (13) Desigual (7) di tutto e un po' (87) dipinti (6) diritti d'autore (2) Divagazioni (2) domande su Blogger o Blog (1) donne case e disastri (16) e-book (7) Elena Ferrante (1) Emily Dickinson (1) estate (2) Estratti (2) eventi (8) Facebook (2) Fai bei sogni (1) Famiglia (1) film e cortometraggi (1) Film e recensioni (7) Filosofia (1) Fotografia (8) fotografie (37) Giardini fioriti (2) giochini (5) Giornale di Puglia (1) Giveaway (18) Gli angeli non hanno memoria (1) Gli oleandri (1) H&M (1) Hanùl (17) Haruki Murakami (1) I bordi imprecisi del cuore (2) I vostri racconti! (1) idee abbigliamento (16) idee capelli (7) Il Blog (12) Il Giorno della Memoria (1) Il salotto di Simo (142) Ilaria Goffredo (2) illustrazioni (1) immagini (9) Inglese (1) Insegnamento (3) Inside Out (1) interviste (65) Inverno (1) Invia il tuo racconto! (13) Jeans e cioccolato (32) L'amica geniale (1) L'ultimo tramonto a Bangkok (2) La bottega dei libri incantati (2) La Fornace (3) lavoro (1) Le Chat Gourmand (1) Le labbra tue sincere (1) Le nostre distanze (4) Lecce (3) Lecceprima (1) leggere (11) Leonid Afremov (3) Letteratura (9) lettura (8) Lezioni di arabo (2) Libreria (1) libri (162) Link utili (1) Lo sapevate che... (5) lugubrazioni mentali (31) Mai baciare il tuo ex (1) Massimo Gramellini (1) Maurizio Monte (2) Milano (11) Mille vie fino a te (2) mostre (4) Musicoterapia (1) Narcissus (1) Natale (9) Neve di Praga (1) Never let me go (1) Newton Compton (5) Non c'è nulla di ordinario nell'ordinario (1) novità (41) nullezze (35) ordini online (5) pagine dal vento (56) Parchi (1) Passo Domani (3) Perugia (4) Photos from the wind (1) Pittura (7) Poesia (1) poesie (23) Poesie e racconti d'autore (2) Pollice verde (1) portafogli dipinti a mano (2) Premiazioni (11) presentazioni letterarie (4) primavera (2) promozione (79) promozioni (1) propositi di vita (41) Prossime uscite (2) psicologia (1) pubblicare (73) pubblicazioni (5) pubblicità (29) Puglia (1) Puuung (1) Quel ridicolo pensiero (14) Racconta la tua storia e vinci un premio (4) racconti (28) racconti di vita quotidiana (27) recensioni (43) ricordi (12) riflessioni (56) risate (6) romanzi (17) romanzi d'esordio (57) Salento (1) Salman Rushdie (1) Sara Rattaro (1) scarpe (1) Scatti (4) Scrittura (12) scrivere (58) Scuola (6) Segnalazioni (26) Sei dove batte il cuore (5) Sei dove sussulta il cuore (14) Self-publishing (1) Sentimenti (1) Shaila (1) Simona Giorgino (32) sinossi (1) Sondaggi (2) Sophie Kinsella (6) storie di attualità (4) storie di ordinaria follia (74) StreetLib (1) studiare (2) Teatro (1) TFA (1) The Pink Cafè (1) Thomas Kinkade (1) Tiziana Iaccarino (5) Toscana (1) Traduzioni (1) università (4) Verde (2) viaggi e partenze (20) video (8) vita (20) www.hanulstyle.com (3)

Archivio blog