Scritta scorrevole

"Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further" (T. Carlyle)

Informazioni personali

La mia foto
Insegnante di inglese appassionata di scrittura e di fotografia e profondamente innamorata degli animali. Questo blog è un ampio rifugio in cui condivide passioni, letture, riflessioni, novità sui suoi libri e molto altro. INSTAGRAM: @simona_giorgino (profilo autrice), @photosfromthewind (profilo fotografico).

Visualizzazione post con etichetta presentazioni letterarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni letterarie. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

Presentazione di "Passo Domani", di Maurizio Monte, presso G.A.I.A: il mio articolo pubblicato su LeccePrima!



Ieri si è tenuta la presentazione del romanzo "Passo Domani", di Maurizio Monte, alla quale ho avuto il piacere di partecipare. L'autore ha incontrato i lettori presso il centro culturale G.a.i.a di Lecce e la presentazione è stata un vero successo: discussione interessante, spunti di riflessione, pubblico attento e coinvolto che ha partecipato attivamente.

Devo dire di essere particolarmente felice perché, per l'occasione, ho avuto l'onore di scrivere il resoconto della presentazione, pubblicata su LeccePrima!




Clicca sull'immagine per ingrandirla.




Vi lascio il link dell'articolo su LeccePrima: non perdetevelo!









Simona

martedì 25 febbraio 2014

SEGNALAZIONE: Presentazione del romanzo "Passo Domani", di Maurizio Monte, 2 marzo h. 19, presso G.A.I.A. a Lecce.



Del romanzo di Maurizio Monte mi attira proprio tutto:
 il titolo, la foto in copertina, le sensazioni che evoca.
Basta una bicicletta parcheggiata così, ai piedi di una scalinata,
e partono in picchiata le immagini: un passato, una strada, un'emozione.
Mi sembra quasi il simbolo di un'epoca che non intende minimamente sbiadire,
sullo sfondo di un accennato bianco e nero.
Mi immagino le gambe di un ragazzo che ruotano veloci
per pedalare più in fretta verso chissà dove. 

In realtà parlo per immaginario visto che non ho ancora letto il libro.
Ma a questo punto la curiosità mi divora 
e avrò il piacere di averlo prestissimo con l'autografo dell'autore!
Vorrei, infatti, segnalare la presentazione letteraria di Passo Domani
che si terrà domenica 2 marzo alle ore 19
presso la sede del Centro Culturale G.A.I.A.,
nella Galleria Mazzini di Lecce, al n. 29.
Posto al quale, tra l'altro, sono legati i bellissimi ricordi
di una mia presentazione letteraria (clicca qui per leggere il resoconto).
Salire per quelle scale, ogni volta, e raggiungere GAIA
è un lasciarmi inondare di gioia e positività, un aprirmi alla vita e all'entusiasmo, 
perché GAIA vive all'insegna di questo: regalare emozioni autentiche.
Anche domenica prossima, come allora, a presentare il libro insieme all'autore
ci sarà Claudio Casalini, il presidente dell'Associazione,
che parlerà, come sempre, mosso dalla passione pura.

Gli ospiti - posso garantirlo - si sentiranno accolti 
come se avessero fatto visita a un amico.
GAIA è un centro culturale, ma non solo:
è come una casa, un gruppo di confidenti, una comitiva di amici,
un rifugio che pullula di sentimenti buoni.  

Io non mancherò. 
E voi?







IL LIBRO

Passo domani è un’istantanea nitida, senza ritocchi, della provincia meridionale. La trama del romanzo, appassionante e romantica, delizierà il lettore conducendolo a profonde riflessioni, spesso allietate da una narrazione sarcastica, mai fuori luogo, che sembra burlarsi delle miserie umane.

I soggetti che animano la storia, pur richiamando alla memoria uomini che quei luoghi abitano realmente, sono solo cittadini del romanzo e non figurano allo Stato Civile. Essi non sono personaggi, ma persone, costrette a quotidiane umiliazioni per garantirsi un pezzo di pane in un territorio mortificato dai retaggi e dalla geografia.
Passo Domani è il romanzo che porta la testimonianza concreta di quanto sia sostanziale il percorso di crescita intrapreso dall’autore, la cui vena artistica ha lo straordinario pregio di non essere inquinata dalla smania di affermarsi, caratteristica che fa di Maurizio Monte uno scrittore amatissimo dal suo pubblico.






_______________________

Simona



lunedì 10 dicembre 2012

Resoconto presentazione di "Quel ridicolo pensiero": G.A.I.A. e la gioia d'averla conosciuta.

Locandina realizzata dall'associazione
in occasione della presentazione del mio romanzo.


Articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno


La prima presentazione di "Quel ridicolo pensiero" è stata decisamente un grande successo sotto ogni aspetto. Ma nel pronunciare queste parole, "sotto ogni aspetto", a me sinceramente ne viene in mente in particolare uno: quello emotivo. Il successo legato alle vendite, a dirla tutta, di fronte all'importanza che attribuisco ad altri valori, passa decisamente in secondo piano.
La presentazione di ieri resterà semplicemente nel mio cuore e nei miei più bei ricordi. 

L'Associazione è facilmente raggiungibile una volta giunti nella galleria più famosa di Lecce, al civico 29. Si sale una rampa di scale che conduce al primo piano e si incontra la porta che esibisce la targa "Centro culturale G.a.i.a.". Dietro a quella porta si nasconde un contesto artistico che racchiude in sé eleganza e raffinatezza mescolate a una splendida sensazione di calore, semplicità e familiarità. Il nome dato all'Associazione, d'altronde, fa pensare decisamente a un sentimento positivo, e non si smentiscono. Ti verrà aperta la porta da una persona sorridente, dalla cui espressione vengono fuori benevolenza e umanità. Ti tengono per mano e ti senti subito uno di loro.

Arrivare in sede la sera della tua prima presentazione e trovarci amici che sono lì per sostenerti non ha prezzo. Il calore dei membri dell'Associazione ti riscalda il cuore e i pensieri. Il freddo e l'emozione si sciolgono, scompaiono, lasciano posto solo a una grande voglia di essere lì, di godere di quell'atmosfera, di non lasciarti sfuggire neanche un istante di ciò che sta accadendo intorno a te. Stringi le mani, accarezzi i pensieri, lasci volare per un istante la fantasia e l'immaginazione ma poi sei di nuovo lì, sui tuoi piedi, concretamente, a respirare il profumo di amicizia che invade i locali di Gaia. 
Ti guardi attorno, ci sono i dipinti contemporanei di Antonio Pezzuto appesi alle pareti a esaltare la qualità del contesto e delle loro scelte. 
La gente comincia ad affluire, gli sguardi sono ilari e raggianti, hanno lasciato a casa obblighi, impegni,  gioie e dolori, per essere qui e per esserci con tutto il loro spirito.

La presentazione ha inizio. Non ci dilunghiamo, ma tocchiamo i punti salienti e nevralgici del libro, discutendo quello che è il significato più importante che si nasconde dietro alla storia della protagonista, Carina. E' il presidente dell'Associazione, Claudio Casalini, a presentare, con la spontaneità e la naturalezza che lo contraddistinguono, con le parole che non seguono regole e i pensieri che non seguono imposizioni, il discorso viene fuori allegramente, spontaneamente, entusiasticamente. Unica e sola regola: parlare con il cuore.
Infine ci sono le domande del pubblico e le risposte dell'autrice, che intanto dentro di sé sta già ringraziando tutti quanti per aver creduto in lei e per aver reso possibile tutto questo, ma che per qualche ignoto motivo si lascia sfuggire l'occasione di esternare quei ringraziamenti. 

Lo fa con il senno di poi, o forse lo ha fatto fin troppe volte già prima della serata!
A ogni modo dirlo un'altra volta non è che il minimo: GRAZIE DI CUORE.









Presentando il libro






Applausi 




Un delizioso gruppetto




Buffet finale e un bel mazzo di fiori scelto per me dal mio fidanzato





Il momento delle dediche!







Un sogno che si avvera.






Simona





venerdì 30 novembre 2012

Prima presentazione di "Quel ridicolo pensiero", associazione culturale Gaia, Lecce




Questo è il file della bellissima locandina realizzata dall'Associazione culturale G.a.i.a. di Lecce presso cui si svolgerà la prima presentazione ufficiale di "Quel ridicolo pensiero". 

Sono molto contenta del fatto che il mio libro verrà presentato per la prima volta presso questa sede e dal presidente dell'Associazione, Claudio Casalini. L'Associazione è composta da persone davvero squisite, disponibili, che amano l'arte in ogni forma, con particolare riguardo a quella contemporanea. 
Sono contenta che il mio libro sarà inserito in un contesto artistico di alto livello e molto interessante, presso la sede dell'Associazione nella Galleria Mazzini di Lecce al civico 29, un contesto intimo e confidenziale, accogliente e caloroso, in cui sarà anche possibile ammirare le opere esposte di Antonio Pezzuto.
Il libro verrà presentato dal presidente dell'Associazione. A seguire eventuali domande del pubblico, e ovviamente firma delle copie e intrattenimento! :)
Oltre alle copie di "Quel ridicolo pensiero", saranno anche disponibili quelle di "Jeans e cioccolato". :)

Per chi mi segue dal Salento, sarebbe davvero fantastico trovarci lì e conoscerci in occasione della prima presentazione del mio nuovo romanzo! 

Come leggete dalla locandina, la presentazione si terrà la prossima settimana, domenica 9 dicembre alle ore 19!



Non mancate!






Simona






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cerca per argomento

0111 edizioni (23) accessori (20) accessori dipinti a mano (9) acquisti (29) Amazon (5) amore (5) Angela Bianchini (3) animali (3) Anno Nuovo (1) annunci (4) Anteprime di libri (27) Antonietta Agostini (1) Arredamento e idee casa (1) arte (36) Artesottoilsole (1) Articoli (1) Associazione Adolescenti e cancro (1) Associazione culturale G.a.i.a. (10) Associazione Un Ponte per Anne Frank (1) Auguri (1) autori (94) autori emergenti (32) autori esordienti (68) autunno (5) Avon (1) Avvisi (3) Beauty (2) bellezza (4) benessere (3) Biennale del Salento (1) Booktrailer (2) borse (12) borse dipinte a mano (3) Bottega Verde (2) Braccialini (1) Butterfly Edizioni (11) Candele (1) cani (3) case editrici (8) categorie maschili (3) cazzate varie (69) Chick-lit (2) Cinema (1) Citazioni (1) Città (6) Città del Libro 2012 (2) Come fiocchi di neve (1) community (1) concorsi (5) Copertine di libri (3) Corsi di scrittura (1) cose di cui non te ne può fregar de meno (77) cose mie (140) cose strane (5) creare (1) creatività (11) curiosità (13) Desigual (7) di tutto e un po' (87) dipinti (6) diritti d'autore (2) Divagazioni (2) domande su Blogger o Blog (1) donne case e disastri (16) e-book (7) Elena Ferrante (1) Emily Dickinson (1) estate (2) Estratti (2) eventi (8) Facebook (2) Fai bei sogni (1) Famiglia (1) film e cortometraggi (1) Film e recensioni (7) Filosofia (1) Fotografia (8) fotografie (37) Giardini fioriti (2) giochini (5) Giornale di Puglia (1) Giveaway (18) Gli angeli non hanno memoria (1) Gli oleandri (1) H&M (1) Hanùl (17) Haruki Murakami (1) I bordi imprecisi del cuore (2) I vostri racconti! (1) idee abbigliamento (16) idee capelli (7) Il Blog (12) Il Giorno della Memoria (1) Il salotto di Simo (142) Ilaria Goffredo (2) illustrazioni (1) immagini (9) Inglese (1) Insegnamento (3) Inside Out (1) interviste (65) Inverno (1) Invia il tuo racconto! (13) Jeans e cioccolato (32) L'amica geniale (1) L'ultimo tramonto a Bangkok (2) La bottega dei libri incantati (2) La Fornace (3) lavoro (1) Le Chat Gourmand (1) Le labbra tue sincere (1) Le nostre distanze (4) Lecce (3) Lecceprima (1) leggere (11) Leonid Afremov (3) Letteratura (9) lettura (8) Lezioni di arabo (2) Libreria (1) libri (162) Link utili (1) Lo sapevate che... (5) lugubrazioni mentali (31) Mai baciare il tuo ex (1) Massimo Gramellini (1) Maurizio Monte (2) Milano (11) Mille vie fino a te (2) mostre (4) Musicoterapia (1) Narcissus (1) Natale (9) Neve di Praga (1) Never let me go (1) Newton Compton (5) Non c'è nulla di ordinario nell'ordinario (1) novità (41) nullezze (35) ordini online (5) pagine dal vento (56) Parchi (1) Passo Domani (3) Perugia (4) Photos from the wind (1) Pittura (7) Poesia (1) poesie (23) Poesie e racconti d'autore (2) Pollice verde (1) portafogli dipinti a mano (2) Premiazioni (11) presentazioni letterarie (4) primavera (2) promozione (79) promozioni (1) propositi di vita (41) Prossime uscite (2) psicologia (1) pubblicare (73) pubblicazioni (5) pubblicità (29) Puglia (1) Puuung (1) Quel ridicolo pensiero (14) Racconta la tua storia e vinci un premio (4) racconti (28) racconti di vita quotidiana (27) recensioni (43) ricordi (12) riflessioni (56) risate (6) romanzi (17) romanzi d'esordio (57) Salento (1) Salman Rushdie (1) Sara Rattaro (1) scarpe (1) Scatti (4) Scrittura (12) scrivere (58) Scuola (6) Segnalazioni (26) Sei dove batte il cuore (5) Sei dove sussulta il cuore (14) Self-publishing (1) Sentimenti (1) Shaila (1) Simona Giorgino (32) sinossi (1) Sondaggi (2) Sophie Kinsella (6) storie di attualità (4) storie di ordinaria follia (74) StreetLib (1) studiare (2) Teatro (1) TFA (1) The Pink Cafè (1) Thomas Kinkade (1) Tiziana Iaccarino (5) Toscana (1) Traduzioni (1) università (4) Verde (2) viaggi e partenze (20) video (8) vita (20) www.hanulstyle.com (3)

Archivio blog