Scritta scorrevole

"Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further" (T. Carlyle)

Informazioni personali

La mia foto
Insegnante di inglese appassionata di scrittura e di fotografia e profondamente innamorata degli animali. Questo blog è un ampio rifugio in cui condivide passioni, letture, riflessioni, novità sui suoi libri e molto altro. INSTAGRAM: @simona_giorgino (profilo autrice), @photosfromthewind (profilo fotografico).

Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post

venerdì 22 settembre 2017

"Sei dove sussulta il cuore": il nuovo romanzo di Simona Giorgino! Informazioni e curiosità.



Questa è l'immagine di copertina che ho scelto, dopo giorni di ricerca matta e disperata, per il mio nuovo romanzo. E anche per il titolo, Sei dove sussulta il cuore, sono andati via giorni. Giorni trascorsi a fare lunghe liste di possibili titoli, e a cercare di farmene venire qualcuno in mente la sera, prima di addormentarmi, fino ad arrivare a scavare tra i versi di mie vecchie poesie.
Insomma, è proprio vero, mi capita di riuscire a scrivere l'intero romanzo in poco tempo, e poi invece casco come una pera cotta su copertina e titolo! Mi succede ogni volta che finisco di scrivere un libro... Chissà se mai un giorno sarò in grado di inventare un titolo e scegliere una copertina velocemente e a cuor leggero!

Intanto Sei dove sussulta il cuore è terminato definitivamente. Ho incominciato la stesura intorno al 22-23 agosto, e il 14 settembre già scrivevo l'ultima parola! 
Il fatto è che questo romanzo mi ha preso davvero molto. L'ho scritto con una tale furia che sembravo posseduta su quel computer! :D Pazienza, è andata così. È andata che ogni giorno mi svegliavo col pensiero e con la gioia di dover scrivere. Il mio con il romanzo era un vero e proprio appuntamento d'amore

Diversamente dagli altri romanzi scritti finora, stavolta per scrivere ho adottato una strategia diversa. Le altre volte scrivevo senza ben sapere come sarebbero andati a finire, senza farmi nessuna scaletta e avendo solo delle idee vaghe per la testa. 

Questa volta, sebbene abbia sempre iniziato a scrivere un po' "a caso", senza quasi neanche immaginare che trama volessi metter su, già al secondo capitolo cominciava a farsi spazio la "certezza" di come la storia dovesse continuare. Così, quasi come una naturale conseguenza, mi sono fatta una "scaletta" dei capitoli e di quello che volevo succedesse in ciascuno di essi. Una vera e propria novità per me! E devo dire che mi sono trovata benissimo e che se la mattina avevo tutta quella fretta di mettermi a scrivere, era anche perché sapevo già che cosa dovessi scrivere. Mi dicevo: "Che bello, oggi nel romanzo succede questo e quest'altro... Oggi tizio combina questo e caio quest'altro...". Insomma, era un vero e proprio appuntamento con i personaggi!

E a proposito di questo, la "scaletta" di cui sopra mi ha fatto confermare una cosa che già pensavo da parecchio tempo: l'imprevedibilità della scrittura è meravigliosa! Io lo so che quando si scrive un romanzo, i personaggi della storia prendono letteralmente vita propria e fanno un po' quel che cavolo gli pare. Quando, cioè, credi di poter seguire una traiettoria precisa, quando pensi che il racconto debba andare verso una determinata direzione, improvvisamente può capitare un imprevisto e, per come la storia si sta evolvendo, può capitare di dover cambiare qualcosa nella narrazione. Questo è il motivo per cui nei romanzi precedenti non ho neanche afferrato l'idea di farmi una scaletta, ma questa volta è venuta praticamente spontanea.

A un certo punto di Sei dove sussulta il cuore, quindi, mentre io cercavo di seguire scrupolosamente la famosa scaletta, un paio di personaggi si sono letteralmente ribellati! Non volevano proprio saperne di prendere la direzione che io avevo stabilito per loro! Sbraitavano, mi minacciavano! Facevano seriamente quello che volevano!
Quindi sono stata per un po' nel dubbio riguardo a come continuare la storia a un certo punto: come mi ero imposta all'inizio del romanzo, o come i personaggi mi chiedevano di farlo?
Alla fine, dopo non poco combattimento, non mi sono lasciata sopraffare e ho continuato per la mia via, rispettando un mio ideale di scrittura che, spero, possa rivelarsi un risultato piacevole. Altrimenti chi li sente quei personaggi?! :D

Infine, vi parlo brevemente dell'ambientazione. Chi ha seguito il mio blog lo sa bene: mi sono innamorata di Milano quando ci sono stata per lavoro negli ultimi anni. Con questa esperienza alle spalle, non potevo che ambientare il romanzo nella meravigliosa capitale lombarda, il che ha contribuito tantissimo a farmi provare, man mano che scrivevo, la bellissima illusione di essere ancora lì!


Per il resto che dire? Ah, già, vorrete conoscere la trama!
Eccola qui:



SINOSSI

Alla fine della storica relazione con il suo ex ragazzo, Tessa si trasferisce a Milano per svolgere la professione per cui ha studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Assunta presso una comunità di accoglienza, Tessa si dedica totalmente al lavoro dimenticandosi di vivere la vita, fino a quando, a partire da quello che sembrava essere solo un temporale passeggero in un normalissimo lunedì pomeriggio, le cose per lei cominciano inaspettatamente a cambiare. L’incontro fortuito con un fascinoso quanto sfuggente commercialista, l’arrivo in comunità di un ospite ribelle e dal passato misterioso e un impegnativo trasloco in un nuovo appartamento nella periferia milanese saranno la chiave che aprirà nuovamente la porta del suo cuore, tenuta chiusa per troppo tempo. Così, tra segreti scoperti casualmente, serate trascorse presso antiche osterie dall’aspetto pittoresco e un viaggio in Puglia dal sapore tutto familiare, Tessa si troverà a dover fare i conti con i suoi tormenti sentimentali e a prendere delle decisioni che cambieranno il corso della sua vita.







A breve i dettagli su come scaricare l'e-book.



Simona 









venerdì 6 novembre 2015

"Mille vie fino a te" - un racconto di Simona Giorgino (La Fornace)

Cari lettori,

di recente è uscito un mio racconto, pubblicato sul Numero 10 de "La Fornace", rivista letteraria di Galatina (Lecce).
Il racconto s'intitola "Mille vie fino a te", titolo su cui devo aver perso dieci chili (sono sempre stata una schiappa con i titoli!) e di cui non sono neppure totalmente soddisfatta (come al solito!). Sento infatti che non è propriamente il titolo che cercavo, ma avevo fretta di consegnare il lavoro completo e quindi alla fine ho dovuto dargli il primo titolo che mi è venuto in mente.
Tuttavia, Mille vie fino a te ha un suo perché ed ha anche una spiegazione logica!
Il racconto, infatti, vede una protagonista confusa, Elisa, che attraversa una fase di vita segnata da una storia d'amore allo sbando, alla quale segue un incontro casuale che le darà motivi di riflessione.
Da un lato un ragazzo che sembra perfettamente in sintonia con lei, che la segue lungo le impervie strade della sua personalità femminile, che riesce ad alleggerirle la vita strappandole da dentro il peso dei pensieri e delle sofferenze, dall'altro lato l'amore di sempre, quello che l'ha vista crescere, che l'ha conosciuta nei momenti più bui e in quelli più felici, che si è radicato nella sua vita con la sua presenza insostituibile e senza il quale l'esistenza sembra vuota e triste.
Ma Elisa sentirà di dare il cuore a uno solo dei due, e lo farà non senza le intemperie, i ripensamenti, i dubbi, la confusione, che rappresentano le mille vie da percorrere prima di raggiungere l'amore.







Nella rivista, come vedete dalla colonna dei cognomi, sono presenti molti altri autori meritevoli che hanno contribuito al numero con i loro scritti - poesie, racconti, saggi - e, credetemi, hanno tutti qualcosa da regalare al lettore! Io, almeno, su molti di loro ho trascorso dei piacevolissimi momenti!




È possibile acquistare la rivista presso la libreria Fabula,
sita in Corso Porta Luce, a Galatina (LE).





Se vi va, potete leggere un breve estratto del mio racconto 







Simona



venerdì 30 gennaio 2015

Supporto sociale, confronto e amicizia: gli adolescenti e il cancro.


Il cancro è così limitato...
non può indebolire l'amore
non può cancellare la speranza
non può intaccare la fiducia
non può distruggere la pace
non può uccidere l'amicizia
non può reprimere i ricordi
non può zittire il coraggio
non può intaccare l'anima
non può rubare la vita eterna
non può conquistare lo spirito.

Autore sconosciuto



È con questa poesia che si apre il sito http://www.adolescentiecancro.org/, appartenente all'Associazione fondata di recente da Rebecca Domino. Questo nome vi dirà probabilmente qualcosa. Sono colpita dalla sensibilità e dalla passione che accomunano queste due sorelle - Sofia e Rebecca Domino. Solo qualche giorno fa, in occasione della Giornata della Memoria, vi ho presentato l'Associazione UN PONTE per ANNE FRANK, fondata da Sofia Domino. Oggi è il turno di sua sorella, Rebecca, che, spinta dalla sensibilità nei confronti dei giovani con il cancro, ha fondato l'Associazione Adolescenti e cancro, partendo dalla constatazione di quanto poco spazio sia dedicato a questi giovani di età compresa fra i 13 e i 24 anni, di quanto poco supporto sociale ed emotivo sia dato loro in Italia. Si parte dal forte desiderio di sconfiggere quella solitudine in cui spesso i giovani malati di cancro si trovano confinati
Trovo fantastico che Rebecca abbia pensato a loro: l'Associazione vuole offrire occasioni di aggregazione sia online sia di persona, supporto, affetto, possibilità di interazione e compagnia. Insomma vuole offrire loro una sorta di medicina dell'anima: l'amicizia, il calore umano, la compagnia, la solidarietà. 
Adolescenti e cancro si occupa di questo attraverso diversi progetti in fase di continua evoluzione: supporto online attraverso i più famosi social network, giornate di svago organizzate in diverse città, corsi di formazione gratuiti (al momento sono in fase di svolgimento un corso di cake design e uno per la lavorazione del fimo, grazie al contributo di due signore che si sono offerte a svolgere i corsi), l'invio di pacchi a sorpresa, l'impegno verso la realizzazione di desideri concreti (c'è chi vorrebbe fare un viaggio a Venezia, chi vorrebbe conoscere Tiziano Ferro, chi vorrebbe realizzare un book fotografico con i capelli corti per riacquistare autostima, chi ha già visto realizzarsi il desiderio di ricevere in dono un libro autografato da Giovanni Allevi, ecc.).
Invito tutti a visitare il sito dell'Associazione dove è spiegato nel dettaglio ogni progetto ed evento che in questo post viene solamente citato. 
Grazie al nostro contributo, anche piccolo, tanti giovani ragazzi che stanno affrontando un percorso difficile potrebbero trovare sollievo emotivo, supporto sociale, che molto spesso purtroppo mancano.
Passate parola, affinché sempre più giovani vengano a conoscenza di questa concreta possibilità di interagire con altri ragazzi, di trascorrere giornate serene e in compagnia, di veder nascere delle splendide amicizie. Un po' di tempo dedicato a queste iniziative non è mai sprecato: passate parola!










Simona



lunedì 15 dicembre 2014

Mostra Antologica di Ugo Tapparini a Lecce dal 20 dicembre al 6 gennaio.



Cari lettori,

invito tutti gli amici di Lecce e dintorni a non perdersi l'evento che sto per presentarvi!

Tenuta presso il prestigioso e stupendo Palazzo Vernazza di Lecce, la mostra antologica "Di-segno in segno", a cura di Gian Piero Personé e con la collaborazione di Monica Taveri e Claudio Casalini, vi permetterà una totale immersione nella storia creativa di uno dei più grandi artisti contemporanei del nostro territorio, Ugo Tapparini. Saranno esposte, a partire dal 20 dicembre fino al 6 gennaio, molte opere dell'illustre artista, prese da sue collezioni private e di diversa datazione, per permetterci di seguire il processo evolutivo e creativo dell'artista avvenuto dagli anni '50 fino ad oggi. 

Durante la serata inaugurale del 20 dicembre, che inizierà alle 18:00, verranno presentati i lavori, compreso il catalogo dal titolo "Ho sempre disegnato. Ugo Tapparini, Antologica", con l'intervento dell'artista in persona. Assolutamente da non perdere! 

La mostra vede la collaborazione speciale delle associazioni culturali e artistiche di Lecce "True Colors artExhibition", "Gaia Arte" e "Grifone Arte".

Un piccolo assaggio della mostra? Eccolo:


Pianista, Tapparini, olio su tela




Cantante, Tapparini, olio su tela




Mariti al guinzaglio, Tapparini, olio su tela



L'esplosione di colori, l'originalità, il significato autentico che si nasconde dietro alle linee, ai lineamenti e all'espressione dei volti: tutto da scoprire e apprezzare in presenza dello stesso artista nella serata del 20 dicembre! Non mancate!

Vi ricordo, comunque, che la mostra resterà aperta dal 20 dicembre fino al 6 gennaio, con questi orari di visita: 09:30 - 12:30; 17:00 - 20:00.





Simona



giovedì 4 dicembre 2014

Segnalazione: "Gli Angeli del Bar di Fronte", di Elena Genero Santoro.

Cari lettori,


oggi scrivo per presentarvi un libro uscito in questi giorni, Gli Angeli del Bar di Fronte, pubblicato da 0111 Edizioni e scritto da Elena Genero Santoro, autrice che ho già avuto il piacere di ospitare nel mio blog in passato. 

Per "rinfrescarvi la memoria" vi cito brevemente i suoi lavori:

Nel 2013 è uscito il suo primo libro, “Perché ne sono innamorata” con Edizioni Montag. Nel 2014 sono usciti “L’occasione di una vita”, ebook con Lettere Animate, il seguito diretto del primo libro. È stato pubblicato inoltre “Un errore di gioventù” con 0111 Edizioni e il mini romance “Un bacio di troppo”, ebook nella collana I Brevissimi di Lettere Animate.

Ma passiamo al nuovo romanzo. Partendo da una storia molto attuale, fatta di intrighi passionali, di abusi e criminalità, Gli Angeli del Bar di Fronte affronta un tema importante come l'immigrazione e l'integrazione razziale e vede intrecciarsi la vita di molti personaggi interessanti.




Vi lascio la sinossi che a mio avviso incuriosisce parecchio!


Chiara, italiana e Paula, rumena. Due giovani voci in una Torino autunnale e desolata. Due ragazze che vivono di lavori umili. Chiara serve ai tavoli di un bar malfamato, Paula fa la badante in nero. Tra di loro un gruppo di ragazzi rumeni che ha tutta l’aria di essere una banda. Una sera, quello che pare essere il capo, Vic, salva Chiara da un tentativo di stupro da parte di due di loro. Chiara vorrebbe sporgere denuncia, ma Vic, che è tanto affascinante quanto ambiguo, le chiede di non farlo, in cambio della sua protezione. Nel frattempo l’ingenua Paula sogna l’amore, ma ripone tutte le sue speranze nell’uomo più sbagliato che ci possa essere. Un romanzo contro i pregiudizi e contro la violenza, che ha il sapore di una fiaba moderna.





Link utili:


Acquista il libro:
Su la Banda del Book: http://bit.ly/1B22aTN

Leggi l’anteprima:
http://bit.ly/1piBj1w






Buona lettura a tutti!



Simona




domenica 14 settembre 2014

Segnalazione: Salvia & Rosmarino, di MaryJo Camusi

Buongiorno amici e buona domenica a tutti!

Scusate per le assenze prolungate dal blog, ma capita sempre meno frequentemente, ormai, di riuscire a trovare un buco nel tempo e fra gli impegni. 
Spesso mi viene voglia di tornare a scrivere, di sfornare un nuovo romanzo, ma... arriverà il momento giusto!

In questa domenica mattina, però, trovo il tempo per portare nel blog una ventata d'allegria con un romanzo che ho da segnalarvi: Salvia & Rosmarino, di MaryJo Camusi.
Mi ispira allegria in tutto e per tutto: dalla copertina alla trama al titolo. Mi fa ricordare dei tempi in cui leggevo ininterrottamente commedie romantiche, passione che sfociò nella stesura e successiva pubblicazione di "Jeans e cioccolato". 
Be', ma scopriamo che cosa ci vuole raccontare MaryJo in questo romanzo. Vi lascio con la sinossi e poi, mi raccomando, fatemi sapere che cosa ne pensate!









SINOSSI
Adriana è una giovane scrittrice di romanzi. La sua vita trascorre tranquilla in un piccolo paese toscano, ma viene stravolta quando, per scrivere il suo nuovo romanzo, decide di ispirarsi alla rocambolesca vita del suo bisnonno. Andando alla ricerca di informazioni sul passato della sua famiglia si troverà ad affrontare viaggi emozionanti, che la porteranno a prendere decisioni importanti e a fidarsi delle persone - nonostante le sue reticenze - per continuare la sua incredibile storia. Ma durante i viaggi tra l'Europa e l'America, l'amore sarà sempre in agguato: l'imprevedibile Adriana sarà pronta a riconoscerlo?






Buona lettura!




Simona




lunedì 30 giugno 2014

Segnalazione: "Amore Alieno", di Beatrice Mariani.

Cari lettori,

Beatrice Mariani ci segnala l'uscita del suo romanzo science fiction/romance "Amore Alieno", pubblicato il 15 giugno.
Ecco di seguito tutte le informazioni che possono interessarvi!






Sinossi
Tucson, Arizona. Jonah Hunt non è come gli altri ragazzi: è silenzioso, solitario, nessuno all'East Tucson High lo conosce davvero. Neanche Liberty che, trascinata dalla migliore amica a un rave party finito male, si ritrova da sola con lui in una situazione d'emergenza. Qualcosa spinge la ragazza verso Jonah, ma scoprire il suo segreto potrebbe mettere a rischio la vita di Liberty e delle persone che le stanno intorno. Perché lui è qualcun altro, qualcos'altro.

Nei caldi paesaggi dell'Arizona le vite e le emozioni di ragazzi umani si intrecciano a quelle di individui provenienti da lontano, in un susseguirsi di avventure, colpi di scena e sentimenti esplosivi che non danno tregua. 


Biografia dell'autrice
Beatrice Mariani vive, studia e lavora a Roma. Durante l'adolescenza ha viaggiato tanto e vissuto in luoghi diversi a causa di esigenze familiari; questo le ha permesso di conoscere molto del mondo. Scrivere e leggere sono la sua passione, assieme all'astronomia e al gelato.



Link all'acquisto
Ebook a 2,69 €
Cartaceo a 9,70 €







Buona lettura!
Simona



lunedì 19 maggio 2014

"Come lacrime nella pioggia" e "Fino all'ultimo respiro": i nuovi romanzi di Sofia e Rebecca Domino.

Cari lettori,
oggi vi segnalo l'uscita di due libri, scritti da due sorelle che hanno in comune le stesse passioni e interessi, tra cui la scrittura appunto. Avete già sentito parlare di loro, perché un po' di tempo fa ho scritto un post per segnalare "La mia amica Ebrea" e "Quando dal cielo cadevano le stelle"
Precisamente oggi escono ufficialmente i loro nuovi romanzi. Vi anticipo che le autrici hanno deciso di distribuirli gratuitamente. Ecco tutte le informazioni utili.
Buona lettura!



COME LACRIME NELLA PIOGGIA, Sofia Domino


Trama: A ventidue anni Sarah Peterson è una comune ragazza di New York, appassionata di fotografia e di viaggi.
A quindici anni Asha Sengupta è una giovane ragazza indiana, venduta come sposa da suo padre.
D’improvviso il presente di Sarah s’intreccia con quello di Asha. L’amicizia tra due ragazze, diverse ma uguali, spiccherà il volo. Non solo Sarah si ritrova, con il suo fidanzato, a vivere per lunghi periodi in un villaggio remoto dell’India, ma scoprirà che cosa si nasconde in un Paese magico e allo stesso tempo terrorizzante.
Asha farà di tutto per lottare per i suoi sogni, per avere dei diritti paritari a quelli degli uomini e per continuare a studiare, perché non vuole sposarsi così giovane, e non vuole sposare chi non ama. Sarah si schiererà dalla sua parte, ma nel suo secondo viaggio in India scoprirà che Asha è scomparsa. 
Liberarla dalla trappola in cui è caduta, per Sarah diventerà un’ossessione.
Un romanzo che fa luce su una verità dei giorni nostri, una storia di violenze, di corruzioni, di diritti negati. Una storia sull’amicizia. 
Una storia in grado di aprire gli occhi sull’India, il Paese peggiore in cui nascere donna.

Pagine: 275
Prezzo: GRATUITO. Se vuoi leggere il romanzo, mandami una mail a sofiaromanzo@yahoo.it, te lo invierò volentieri. Invito i miei lettori a firmare gratuitamente una petizione per aiutare le donne dei villaggi rurali indiani ad avere una vita migliore e a donare ad Amnesty International, la più grande organizzazione per i diritti umani. 

Data di pubblicazione: 19 maggio 2014.

Breve biografia dell'autrice: sono nata nel 1987 e sin da quando ero piccola mi piaceva scrivere temi e racconti. Adesso la scrittura è la mia passione principale. Oltre a scrivere adoro leggere e sognare. Inoltre, viaggio non appena posso. "Come lacrime nella pioggia" è il mio secondo romanzo; "Quando dal cielo cadevano le stelle" è il mio romanzo d'esordio.



FINO ALL'ULTIMO RESPIRO, Rebecca Domino


Trama: Allyson Boyd è una diciassettenne come tante, nata e cresciuta ad Avoch, piccolo paesino scozzese. Un giorno deve andare a portare dei compiti a una ragazza della sua stessa scuola, Coleen Hameldon, e la sua vita cambia per sempre. Perché lei e Coleen diventeranno migliori amiche. E perché Coleen sta lottando da due anni e mezzo contro la leucemia. 
Nella vita di Allyson entrano parole come chemioterapia, effetti collaterali, trapianto di midollo osseo, ma Coleen non vuole compassione. Vuole solamente una vita normale; una vita fatta di risate, scherzi, esperienze, viaggi, musica, chiacchiere e confidenze, fino a quando non sarà costretta a prendere una decisione che cambierà la sua vita, quella di Allyson e delle altre persone che le vogliono bene. 
È possibile non avere paura della morte? 
Ed è possibile insegnare a vivere?
Una storia sulla speranza, un inno alla vita. Un romanzo che ci ricorda il coraggio quotidiano di tutti gli adolescenti che lottano contro il cancro e quello degli amici al loro fianco.


Pagine: 286
Prezzo: GRATUITO. Se vuoi leggere il romanzo, mandami una mail a rebeccaromanzo@yahoo.it, te lo invierò volentieri. Incoraggio i miei lettori a fare una donazione libera e sicura sulla mia pagina raccolta fondi di Justgiving.com, per l'ente benefico "Teenage Cancer Trust".
Data di pubblicazione: 19 maggio 2014.
Pagina Goodreads del romanzo:
Pagina Facebook dell'autrice:

Breve biografia dell'autrice: sono nata nel 1984, e da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo aver messo da parte questa mia grande passione per molti anni, sono tornata a scrivere e adesso è ciò che mi piace di più fare. Sono anche un'appassionata viaggiatrice e lettrice. "Fino all'ultimo respiro" è il mio secondo romanzo; "La mia amica ebrea" è il mio romanzo d'esordio.





Simona


venerdì 21 marzo 2014

SEGNALAZIONE: "L'angelo oscuro", di Jacopo Delia.

Cari lettori,

gli amanti del genere Urban Fantasy potranno trovare interessante questa segnalazione: 
un romanzo pubblicato a novembre scorso da 0111 Edizioni, "L'angelo oscuro", 
scritto dal giovanissimo Jacopo Delia, classe '92, al suo romanzo d'esordio. 
Un libro di 235 pagine al costo di 15,70 in versione cartacea. 
Disponibile anche in versione digitale al costo di 8,90







SINOSSI
Alessio, silenzioso e introverso, durante una festa conosce Anastasia, cantante dalla voce delicata e potente, di cui si innamora. La ragazza, ugualmente coinvolta, è tuttavia incapace di abbracciare l’ipotesi di una lunga e solida relazione. Quando la madre di Anastasia, da tempo malata di cancro, viene uccisa dalla malattia, le cose tra i giovani cambiano e la ragazza trova finalmente in Alessio l’unica ragione per vivere. Il rapporto tra i due ricomincia e prosegue indisturbato, ma una sera, mentre passeggia per le strade del centro, Alessio scopre che sua sorella Chiara è stata brutalmente violentata. Dopo giorni di agonia, Chiara, distrutta dall’orrore e dalla vergogna, decide di uccidersi, provocando nel fratello una profonda crisi esistenziali. L’incontro con una donna misteriosa, Maddalena, porta Alessio a dover prendere una decisione che cambierà per sempre il suo modo di rapportarsi con la realtà.
È meglio essere un solitario, semplice essere umano, o un solitario demone vendicativo?




Vi lascio alcuni link per l'acquisto:






Buona lettura a tutti!





Simona







martedì 11 marzo 2014

SEGNALAZIONE: "Angeli neri", di Giordana Ungaro.


Cari lettori affezionati,

per gli amanti del genere gotico
vi segnalo una nuova uscita di questi giorni!


"Angeli neri" è il nuovo romanzo gotico di Giordana Ungaro pubblicato con la casa editrice GDS, un'avvincente storia che vi condurrà nei meandri oscuri della psiche, culla di demoni e tenebrose ossessioni.





SINOSSI
La realtà è veramente quella che vediamo? I demoni che 
ci tormentano sono davvero frutto della nostra immaginazione? 
Lo scetticismo è conseguenza della razionalità o la difesa da 
qualcosa che non riusciamo a spiegare o che forse che non 
siamo ancora in grado di accettare?
Queste sono le domande che si trovano ad affrontare Jessica e 
Devis, due personaggi dalle vite oscure e tormentate, immersi 
nel gotico ambiente del rock e le cui risposte spalancheranno le 
porte al mondo popolato dalle creature della notte. 
Si frantumerà così ogni loro certezza e si prepareranno 
a vivere un’esperienza surreale, dove un cuore che batte
 non è altro che un lontano ricordo.



_________________

Link utili:



Il cartaceo sarà disponibile da fine marzo 
e ordinabile online o da ogni libreria d'Italia.




_________________
Simona




venerdì 7 marzo 2014

SEGNALAZIONE: in memoria dell'Olocausto, "La mia amica ebrea" ( Rebecca Domino) e "Quando dal cielo cadevano le stelle" (Sofia Domino).


Cari lettori,
oggi ho da segnalarvi i romanzi d'esordio di due sorelle.
Ho deciso di segnalarli insieme 
e non separatamente
perché, oltre a essere stati pubblicati da due sorelle appunto,
affrontano lo stesso tema - l'Olocausto - 
e sono stati pubblicati entrambi
in occasione della Giornata della Memoria.
I libri sono disponibili solo in versione digitale
e sotto a ogni titolo troverete la sinossi, 
una breve descrizione dell'autrice e le info utili per l'acquisto.

Buona lettura a tutti!

____________________________


LA MIA AMICA EBREA, 
di Rebecca Domino




SINOSSI
Amburgo, 1943. La vita di Josepha, quindici anni, trascorre fra le uscite con le amiche, le lezioni e i sogni, nonostante la Seconda Guerra Mondiale. Le cose cambiano quando suo padre decide di nascondere in soffitta una famiglia di ebrei. Fra loro c'è Rina, quindici anni, grandi e profondi occhi scuri.
Nella Germania nazista, giorno dopo giorno sboccia una delicata amicizia fra una ragazzina ariana, che è cresciuta con la propaganda di Hitler, e una ragazzina ebrea, che si sta nascondendo a quello che sembra essere il destino di tutta la sua gente.
Ma quando Josepha dovrà rinunciare improvvisamente alla sua casa e dovrà lottare per continuare a sperare e per cercare di proteggere Rina, l'unione fra le due ragazzine, in un Amburgo martoriata dalle bombe e dalla paura, continuerà a riempire i loro cuori di speranza.
Un romanzo che accende i riflettori su uno dei lati meno conosciuti dell'Olocausto, la voce degli "eroi silenziosi", uomini, donne e giovani che hanno aiutato gli ebrei in uno dei periodi più bui della Storia.

pagine: 300
prezzo: 1.99 (ebook)
data di pubblicazione: 27 gennaio 2014 (Giornata della Memoria).
canale di distribuzione: Lulu

BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTRICE
Sono nata nel 1984, e da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo aver messo da parte questa mia grande passione per molti anni, sono tornata a scrivere e adesso è ciò che mi piace di più fare. Sono anche un'appassionata viaggiatrice e lettrice. "La mia amica ebrea" è il mio primo romanzo.
 

QUANDO DAL CIELO CADEVANO LE STELLE, 
di Sofia Domino




SINOSSI
Lia ha tredici anni. È una ragazzina italiana piena di sogni e di allegria, con l’unica colpa di essere ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale. Dallo scoppio delle leggi razziali la sua vita cambia, e con la sua famiglia è costretta a rifugiarsi in numerosi nascondigli, a sparire dal mondo. Da quel mondo di cui vuole fare disperatamente parte. Passano gli anni, conditi da giornate piene di vicende, di primi amori, di paure e di speranze, come quella più grande, la speranza che presto la guerra finirà. Ma nessuno ha preparato Lia alla rabbia dei nazisti. Il 16 ottobre 1943, la comunità ebraica del ghetto di Roma viene rastrellata dalla Gestapo e i nazisti le ricorderanno che una ragazzina ebrea non ha il diritto di sognare, di sperare, di amare. Di vivere. Lia sarà deportata ad Auschwitz con la sua famiglia, e da quel giorno avrà inizio il suo incubo. Terrore, lavoro, malattie, camere a gas, morti. E determinazione. Quella che Lia non vuole abbandonare. Quella determinazione che vorrà usare per gridare al mondo di non dimenticare. Quella determinazione che brillerà nei suoi occhi quando il freddo sarà troppo pungente, quando la fame sarà lancinante, quando la morte sarà troppo vicina e quando sarà deportata in altri campi di concentramento.
Quella determinazione che le farà amare la vita, e che le ricorderà che anche le ragazzine ebree hanno il diritto di sognare. Perché non esistano mai più le casacche a righe, perché nessuno sia più costretto a vivere in base a un numero tatuato su un braccio o in base a una stella cucita sulla veste.
Perché dal cielo non cadano più le stelle.

pagine: 496
prezzo: 1.99 (ebook)
data di pubblicazione: 27 gennaio 2014 (Giornata della Memoria).
canale di distribuzione: Lulu

BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTRICE
Sono nata nel 1987 e sin da quando ero piccola mi piaceva scrivere temi e racconti. Adesso la scrittura è la mia passione principale. Oltre a scrivere adoro leggere e sognare. Inoltre, viaggio non appena posso. "Quando dal cielo cadevano le stelle" è il mio primo romanzo.







Alla prossima,
Simona



venerdì 28 febbraio 2014

SEGNALAZIONE: "Marina Bellezza", un romanzo di Silvia Avallone.




Qualcuno me ne ha parlato molto bene. 
Mi è rimasto impresso, così una volta arrivata a casa
ho subito cercato sinossi e copertina.
Non ho parole per esprimere quanto questo libro mi attragga come una calamita.
A dire il vero ci sono troppi libri che mi attraggono come una calamita! 
Non ce la farò mai a leggerli tutti!
Ne ho parecchi "in coda", ma poi succede sempre che qualche
nuovo arrivato "furbetto" salti la fila.
Insieme a "Passo Domani" che vi ho segnalato in questo post,
alla coda di libri da leggere al più presto 
si aggiunge a testa alta Marina Bellezza!

Vi lascio alla lettura della sinossi:
già solo questa parla da sola.






SINOSSI
Marina ha vent’anni e una bellezza assoluta. E' cresciuta inseguendo l’affetto di suo padre, perduto sulla strada dei casinò e delle belle donne, e di una madre troppo fragile. Per questo dalla vita pretende un risarcimento, che significa lasciare la Valle Cervo, andare in città e prendersi la fama, il denaro, avere il mondo ai suoi piedi. Un sogno da raggiungere subito e con ostinazione. La stessa di Andrea, che lavora part time in una biblioteca e vive all’ombra del fratello emigrato in America, ma ha un progetto folle e coraggioso in cui nessuno vuole credere, neppure suo padre, il granitico ex sindaco di Biella. Per lui la sfida è tornare dove ha cominciato il nonno tanti anni prima, risalire la montagna, ripartire dalle origini. Marina e Andrea si attraggono e respingono come magneti, bruciano di un amore che vuole essere per sempre. Marina ha la voce di una dea, canta e balla nei centri commerciali trasformandoli in discoteche, si muove davanti alle telecamere con destrezza animale. Andrea sceglie invece di lavorare con le mani, di vivere secondo i ritmi antichi delle stagioni. Loro due, insieme, sono la scintilla. Se con Acciaio Silvia Avallone aveva anticipato la fine di un benessere che credevamo inesauribile, con questo romanzo ci dice che il destino non è già segnato e la vera rivoluzione sta nel rimanere, nel riappropriarci della nostra terra pezzo per pezzo, senza mai arretrare, perché anche se scalzi, furiosi e affamati, è certo che ce la faremo. Le regole del gioco sono cambiate quando i padri hanno divorato il futuro dei figli. Da oggi siamo tutti figli. Siamo tutti luci al neon e campi da arare. Siamo tutti Marina Bellezza.






Alla prossima,
Simona





martedì 25 febbraio 2014

SEGNALAZIONE: Presentazione del romanzo "Passo Domani", di Maurizio Monte, 2 marzo h. 19, presso G.A.I.A. a Lecce.



Del romanzo di Maurizio Monte mi attira proprio tutto:
 il titolo, la foto in copertina, le sensazioni che evoca.
Basta una bicicletta parcheggiata così, ai piedi di una scalinata,
e partono in picchiata le immagini: un passato, una strada, un'emozione.
Mi sembra quasi il simbolo di un'epoca che non intende minimamente sbiadire,
sullo sfondo di un accennato bianco e nero.
Mi immagino le gambe di un ragazzo che ruotano veloci
per pedalare più in fretta verso chissà dove. 

In realtà parlo per immaginario visto che non ho ancora letto il libro.
Ma a questo punto la curiosità mi divora 
e avrò il piacere di averlo prestissimo con l'autografo dell'autore!
Vorrei, infatti, segnalare la presentazione letteraria di Passo Domani
che si terrà domenica 2 marzo alle ore 19
presso la sede del Centro Culturale G.A.I.A.,
nella Galleria Mazzini di Lecce, al n. 29.
Posto al quale, tra l'altro, sono legati i bellissimi ricordi
di una mia presentazione letteraria (clicca qui per leggere il resoconto).
Salire per quelle scale, ogni volta, e raggiungere GAIA
è un lasciarmi inondare di gioia e positività, un aprirmi alla vita e all'entusiasmo, 
perché GAIA vive all'insegna di questo: regalare emozioni autentiche.
Anche domenica prossima, come allora, a presentare il libro insieme all'autore
ci sarà Claudio Casalini, il presidente dell'Associazione,
che parlerà, come sempre, mosso dalla passione pura.

Gli ospiti - posso garantirlo - si sentiranno accolti 
come se avessero fatto visita a un amico.
GAIA è un centro culturale, ma non solo:
è come una casa, un gruppo di confidenti, una comitiva di amici,
un rifugio che pullula di sentimenti buoni.  

Io non mancherò. 
E voi?







IL LIBRO

Passo domani è un’istantanea nitida, senza ritocchi, della provincia meridionale. La trama del romanzo, appassionante e romantica, delizierà il lettore conducendolo a profonde riflessioni, spesso allietate da una narrazione sarcastica, mai fuori luogo, che sembra burlarsi delle miserie umane.

I soggetti che animano la storia, pur richiamando alla memoria uomini che quei luoghi abitano realmente, sono solo cittadini del romanzo e non figurano allo Stato Civile. Essi non sono personaggi, ma persone, costrette a quotidiane umiliazioni per garantirsi un pezzo di pane in un territorio mortificato dai retaggi e dalla geografia.
Passo Domani è il romanzo che porta la testimonianza concreta di quanto sia sostanziale il percorso di crescita intrapreso dall’autore, la cui vena artistica ha lo straordinario pregio di non essere inquinata dalla smania di affermarsi, caratteristica che fa di Maurizio Monte uno scrittore amatissimo dal suo pubblico.






_______________________

Simona



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cerca per argomento

0111 edizioni (23) accessori (20) accessori dipinti a mano (9) acquisti (29) Amazon (5) amore (5) Angela Bianchini (3) animali (3) Anno Nuovo (1) annunci (4) Anteprime di libri (27) Antonietta Agostini (1) Arredamento e idee casa (1) arte (36) Artesottoilsole (1) Articoli (1) Associazione Adolescenti e cancro (1) Associazione culturale G.a.i.a. (10) Associazione Un Ponte per Anne Frank (1) Auguri (1) autori (94) autori emergenti (32) autori esordienti (68) autunno (5) Avon (1) Avvisi (3) Beauty (2) bellezza (4) benessere (3) Biennale del Salento (1) Booktrailer (2) borse (12) borse dipinte a mano (3) Bottega Verde (2) Braccialini (1) Butterfly Edizioni (11) Candele (1) cani (3) case editrici (8) categorie maschili (3) cazzate varie (69) Chick-lit (2) Cinema (1) Citazioni (1) Città (6) Città del Libro 2012 (2) Come fiocchi di neve (1) community (1) concorsi (5) Copertine di libri (3) Corsi di scrittura (1) cose di cui non te ne può fregar de meno (77) cose mie (140) cose strane (5) creare (1) creatività (11) curiosità (13) Desigual (7) di tutto e un po' (87) dipinti (6) diritti d'autore (2) Divagazioni (2) domande su Blogger o Blog (1) donne case e disastri (16) e-book (7) Elena Ferrante (1) Emily Dickinson (1) estate (2) Estratti (2) eventi (8) Facebook (2) Fai bei sogni (1) Famiglia (1) film e cortometraggi (1) Film e recensioni (7) Filosofia (1) Fotografia (8) fotografie (37) Giardini fioriti (2) giochini (5) Giornale di Puglia (1) Giveaway (18) Gli angeli non hanno memoria (1) Gli oleandri (1) H&M (1) Hanùl (17) Haruki Murakami (1) I bordi imprecisi del cuore (2) I vostri racconti! (1) idee abbigliamento (16) idee capelli (7) Il Blog (12) Il Giorno della Memoria (1) Il salotto di Simo (142) Ilaria Goffredo (2) illustrazioni (1) immagini (9) Inglese (1) Insegnamento (3) Inside Out (1) interviste (65) Inverno (1) Invia il tuo racconto! (13) Jeans e cioccolato (32) L'amica geniale (1) L'ultimo tramonto a Bangkok (2) La bottega dei libri incantati (2) La Fornace (3) lavoro (1) Le Chat Gourmand (1) Le labbra tue sincere (1) Le nostre distanze (4) Lecce (3) Lecceprima (1) leggere (11) Leonid Afremov (3) Letteratura (9) lettura (8) Lezioni di arabo (2) Libreria (1) libri (162) Link utili (1) Lo sapevate che... (5) lugubrazioni mentali (31) Mai baciare il tuo ex (1) Massimo Gramellini (1) Maurizio Monte (2) Milano (11) Mille vie fino a te (2) mostre (4) Musicoterapia (1) Narcissus (1) Natale (9) Neve di Praga (1) Never let me go (1) Newton Compton (5) Non c'è nulla di ordinario nell'ordinario (1) novità (41) nullezze (35) ordini online (5) pagine dal vento (56) Parchi (1) Passo Domani (3) Perugia (4) Photos from the wind (1) Pittura (7) Poesia (1) poesie (23) Poesie e racconti d'autore (2) Pollice verde (1) portafogli dipinti a mano (2) Premiazioni (11) presentazioni letterarie (4) primavera (2) promozione (79) promozioni (1) propositi di vita (41) Prossime uscite (2) psicologia (1) pubblicare (73) pubblicazioni (5) pubblicità (29) Puglia (1) Puuung (1) Quel ridicolo pensiero (14) Racconta la tua storia e vinci un premio (4) racconti (28) racconti di vita quotidiana (27) recensioni (43) ricordi (12) riflessioni (56) risate (6) romanzi (17) romanzi d'esordio (57) Salento (1) Salman Rushdie (1) Sara Rattaro (1) scarpe (1) Scatti (4) Scrittura (12) scrivere (58) Scuola (6) Segnalazioni (26) Sei dove batte il cuore (5) Sei dove sussulta il cuore (14) Self-publishing (1) Sentimenti (1) Shaila (1) Simona Giorgino (32) sinossi (1) Sondaggi (2) Sophie Kinsella (6) storie di attualità (4) storie di ordinaria follia (74) StreetLib (1) studiare (2) Teatro (1) TFA (1) The Pink Cafè (1) Thomas Kinkade (1) Tiziana Iaccarino (5) Toscana (1) Traduzioni (1) università (4) Verde (2) viaggi e partenze (20) video (8) vita (20) www.hanulstyle.com (3)

Archivio blog