Celebro la Bellezza della Vita in modo semplice e sobrio. Nella maniera più autentica e sincera. Come l’essere avvolto nel dolce tepore del calore umano, vivendo pienamente le Amicizie sincere e vere, l'Amore profondo, la Fraternità più vera e disinteressata. Scelgo sempre in nome della Verità, tendendo ogni nervo per non sperperare il bene più prezioso che mi è stato donato sin dalla nascita, ovverosia il Tempo, in situazioni fallaci ed illusorie.
 |
Inno alla Vita - dipinto di Chiara Montenero |
Sono profondamente persuaso del fatto che la Cultura si trovi in ogni dove, dal ragazzo solitario e ribelle che legge un libro qualsiasi su di una panchina, al buon padre di famiglia che prende l'ultima metro disponibile della sera, dopo un'intera giornata trascorsa a lavorare duro per portare il pane alla sua casa. La Poesia, infatti, non sempre si rivela in splendide ed incantevoli parole, come quelle sapientemente vergate dai Poeti dotati di talento, ma molto spesso si racchiude nei fatti, pronta a dischiudersi delicatamente agli occhi degli animi più sensibili.
Scelgo di avere al mio fianco persone che nella loro Alta Semplicità sono del tutto straordinarie, perché nell'era dell'esibizionismo sfrenato e dell’ostentata felicità, quello che conta davvero è la Verità.
Confesso di essere stato talvolta raggirato da insidiosissime maschere diaboliche, che hanno tentato di minare sin dalle fondamenta la Bellezza della mia Vita ed il mio miracoloso quotidiano, servendosi all’uopo degli strumenti più disparati per mistificare la Verità, addossandole abusivamente i panni della becera convenienza e del misero conformismo.
Traggo ispirazione dai Maestri del passato, senza mai trascurare quelli del presente.
Vado a Teatro, al Cinema, a spettacoli di Danza, ad ascoltare Musica classica e contemporanea, a presentazioni di libri, così come sosto incantato al cospetto di talentuosi Artisti che esercitano con rara Dignità per strada.
Di quando in quando parto senza meta, con un semplice moleskine ed una matita, avendo cura di registrare amabili conversazioni con persone straordinarie.
Tengo sempre bene a mente il preziosissimo insegnamento di Hermann Hesse, che costituisce la Stella Polare che mi indica costantemente, anche nella notte più buia, il mio cammino: "Contro le infamie della vita le armi migliori sono: la forza d'animo, la tenacia e la pazienza. La forza d'animo irrobustisce, la tenacia diverte e la pazienza dà pace.".
Vado avanti per la mia strada, con l'unico fine che mi sono sempre prefissato, quello che mi ha insegnato il grande Diderot: "Toccare il cuore della gente".
Autore: Claudio Casalini